|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 19 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
SERRACCHIANI, PROCEDE REGOLARE LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO OSPEDALE DI PORDENONE
|
|
|
 |
|
|
Pordenone, 19 gennaio 2015 - La realizzazione del nuovo Ospedale di Pordenone procede nei tempi prefissati. Stamane la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ha partecipato all´avvio dei lavori di abbattimento dei fabbricati dell´ex Caserma dell´Viii Reggimento Bersaglieri. Si tratta di edifici che fanno parte del complesso ospedaliero al posto dei quali troveranno spazio i parcheggi del nuovo nosocomio. Nel corso della partecipata cerimonia, la presidente Serracchiani ha rilevato che l´evento odierno rappresenta "un momento che i cittadini di Pordenone e del Pordenonese attendevano da tempo: la consegna dei lavori all´impresa incaricata di demolire i vecchi fabbricati costituisce infatti la prima simbolica pietra per la realizzazione del nuovo Ospedale, ed è un atto che si compie rispettando il programma cronologico che era stato stabilito otto mesi fa". Il nuovo Ospedale, ha aggiunto la presidente, collocherà Pordenone e il suo territorio al centro di una Sanità sempre in grado di fornire le risposte di salute che i cittadini del Friuli Venezia Giulia richiedono. Nel corso della cerimonia, il vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello ha rilevato che "oggi parlare di Sanità significa anche parlare di economia del territorio e del futuro di tante persone e porre la salute al centro dell´impegno della Regione anche attraverso la realizzazione di un´opera attesa e importante qual è il nuovo Ospedale". La cerimonia odierna ha coinciso con l´avvio del percorso di realizzazione del nuovo Ospedale di Pordenone che vedrà, quali tappe successive, l´approvazione del progetto definitivo, nel prossimo autunno, e la Gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del nuovo complesso ospedaliero. Si tratterà di un´opera che dovrà ospitare, secondo canoni moderni e con l´utilizzo di nuove tecnologie, tutte le funzioni ospedaliere per acuti oggi contenute nei vari padiglioni dell´attuale Santa Maria degli Angeli di Pordenone. Presenti gli assessori regionali alla Salute Maria Sandra Telesca e alle Autonomie locali Paolo Panontin, sono intervenuti tra gli altri, introdotti dal direttore generale dell´Aas n. 5 "Friuli Occidentale" Paolo Bordon, il sindaco di Pordenone Claudio Pedrotti e il presidente regionale dell´Associazione Bersaglieri d´Italia generale Giuseppe Iacca. Il generale Iacca ha ricordato il ruolo svolto dai Bersaglieri di stanza nel Pordenonese a vantaggio della popolazione, con gli interventi tempestivi eseguiti in occasione della tragedia del Vajont e nelle località maggiormente colpite dal terremoto del 1976. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|