|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledě 21 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
SCUOLA DELL´OLIO, OGGI CONVEGNO A MONTEPALDI SULLA MOSCA DELL´OLIVO.
|
|
|
 |
|
|
Firenze - "Andamento climatico e infestazione di mosca olearia: effetti sulla campagna olearia 2014 e considerazioni per il 2015": questo il tema del seminario che si tiene il, 21 gennaio, a villa Montepaldi di San Casciano Val di Pesa. L´iniziativa, rivolta ai tecnici che operano nella filiera olivicola-olearia, č della Regione Toscana ed č organizzata con il contributo del Servizio Fitosanitario Regionale, del Lamma e delle istituzioni scientifiche toscane che si occupano dei vari aspetti connessi alla coltivazione dell´olivo. L´obiettivo č quello di fare chiarezza su quanto č successo nell´annata 2014 e di affrontare con rigore scientifico il tema della lotta preventiva e curativa nei confronti della mosca delle olive. Una prima giornata, dedicata a questo tema, era stata organizzata, a cura degli stessi soggetti, il 19 dicembre del 2014 ma lo sciame sismico che interessň la Toscana in quell´occasione costrinse ad interrompere i lavori. Questa nuova giornata rappresenta dunque la prosecuzione e l´aggiornamento del seminario precedente (per le relazioni giŕ svolte saranno presentate delle sintesi) con alcuni arricchimenti. Sono state aggiunte infatti due nuove relazioni sugli effetti dell´attacco della mosca olearia sui parametri analitici delle olive e dell´olio, a cura di Marzia Migliorini di Promofirenze, e sul piano regionale di emergenza fitosanitaria su Xylella fastidiosa a cura di Riccardo Russu del Servizio Fitosanitario Regionale. I lavori si svolgeranno dalle 9,30 alle 13. Sono previste le conclusioni da parte dell´assessore regionale all´agricoltura e foreste, Gianni Salvadori. L´iniziativa, come la precedente, č organizzata nell´ambito del programma di attivitŕ della Scuola dell´Olio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|