Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Gennaio 2015
 
   
  SITI UNESCO, MARONI: PATRIMONIO CHE VOGLIAMO VALORIZZARE

 
   
  Milano, 26 gennaio 2015 - "Il progetto che presentiamo è un atto di amore per continuare a valorizzare i dieci siti Unesco della nostra Regione, con tanto di testimonial eccellenti, che ringrazio per la loro disponibilità e il loro impegno. Vogliamo aumentare l´impegno della Regione Lombardia nella valorizzazione di queste eccellenze lombarde in vista dell´Expo: nei prossimi mesi milioni di visitatori verranno qui per l´Esposizione e potranno vedere queste nostre bellezze, che rappresentano non solo un patrimonio dell´umanità ma, prima di tutto, della Lombardia e di tutti noi lombardi". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, nel corso della conferenza stampa di presentazione, a Palazzo Lombardia, dell´iniziativa ´Lombardia Unesco Tour´, il progetto istituzionale della Regione, che ha lo scopo di valorizzare tutti i nove siti Unesco (più quello immateriale del ´saper fare liutario´ di Cremona) per Expo e anche per il dopo Expo. Dalla Lombardia Risorse Concrete - "Qui abbiamo un quinto di tutti i siti Unesco presenti in Italia - ha ricordato Maroni -, che, in totale, sono 50; qui abbiamo un patrimonio straordinario che vogliamo continuare a valorizzare. Il Governo ha stanziato nell´ultimo biennio 1.470.000 euro per valorizzare tutti i 50 siti Unesco nazionali, mentre noi, come Regione Lombardia, per i nostri 10 siti Unesco, abbiamo stanziato più di 4 milioni di euro, ovvero quattro volte tanto la cifra stanziata da Palazzo Chigi: questa è una dimostrazione di concretezza, di come vogliamo valorizzare i nostri siti Unesco". Altri Luoghi Splendidi Possono Diventare Patrimonio Unesco - "Abbiamo altre candidature di altri splendidi luoghi della Lombardia - ha proseguito Maroni - che possono diventare siti Unesco, come la Città Alta di Bergamo, il centro storico di Pavia, il Lago Maggiore e io ne aggiungo un altro ancora: la Cappella Teodolinda di Monza, che verrà riaperta nelle prossime settimane, per cui, in occasione del ´Forum Unesco´, che si terrà a settembre, chiederemo la candidatura affinché Patrimonio dell´umanità". L´opportunità Della Vetrina Expo - "Intanto vogliamo comunque valorizzare i 10 ´Patrimoni´ che abbiamo, anche in vista di Expo - ha ribadito Maroni -: vogliamo valorizzare questo patrimonio, mostrandolo ai milioni di visitatori che verranno qui. Investire sulla cultura, sull´arte, sulla musica e sul turismo è ciò che dobbiamo fare se vogliamo che Expo abbia un ritorno utile per la nostra Regione. Questa è una delle iniziative che la Regione ha in cantiere, per fare in modo che Expo abbia ricadute positive, non solo per Milano, ma per tutta la Lombardia". "Tra due settimane presenteremo, qui, a Milano, il Padiglione Lombardia - ha annunciato il presidente - che sarà presente dentro il sito Expo e quello sarà il luogo per promuovere e far conoscere la Lombardia e le sue bellezze, perché qui abbiamo dei luoghi di cultura, di arte e di storia unici al mondo". "Vogliamo lanciare - ha concluso Maroni - questa sfida: Lombardia come Regione dell´arte, della cultura, della storia, vogliamo investire sull´identità lombarda e l´iniziativa di oggi va proprio in questa direzione".  
   
 

<<BACK