|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
PORTO RECANATI: GIÀ DISPONIBILI LE RISORSE PER ESEGUIRE LE OPERE NECESSARIE ALLA DIFESA DELLA COSTA
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 26 gennaio 2015 - “In merito alle dichiarazioni del sindaco di Porto Recanati e dopo un confronto per le vie brevi con la Protezione civile nazionale, mi preme specificare che la dichiarazione dello stato di emergenza, in base a quanto previsto dalla legge 225/1992, viene richiesta al Governo Nazionale dalla Regione quando una situazione calamitosa deve essere fronteggiata con mezzi e poteri straordinari. Nel caso di Porto Recanati non sembrano sussistere tali requisiti, perché sono già da tempo disponibili le risorse (mezzi straordinari) per la esecuzione delle opere necessarie al ripristino e alla mitigazione del rischio e perché per gli interventi facenti parte dell´accordo di programma sulla difesa del suolo (di cui ricordiamo l´intervento di Lido delle Nazioni fa parte) è già prevista la figura del commissario nella persona del presidente della Regione Marche”. Lo afferma l’assessore alla Difesa della Costa, Paola Giorgi. “Pertanto, in questo caso non si rende necessario il ricorso a mezzi e poteri straordinari, perché questi sono già presenti e disponibili – continua l’assessore - L´unica cosa che deve fare il Comune di Porto Recanati, in qualità di stazione appaltante, responsabilità che ha sottoscritto, è quella di procedere con la massima possibile celerità nello svolgimento delle proprie funzioni e rispondere con atti alle specifiche richieste avanzate recentemente dal Commissario, perché eventuali ulteriori ritardi potrebbero generare responsabilità. Sono 33 gli interventi in corso su tutto il territorio regionale (17 dei quali già conclusi) facenti parte dello stesso Accordo di programma e con le stesse modalità di attuazione ed è la prima volta che ci troviamo di fronte a una situazione di manifesta inerzia da parte della stazione appaltante”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|