|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 09 Giugno 2006 |
|
|
  |
|
|
APPUNTAMENTI - CASTEGGIO (PV) / OLTRECENTOVINI… 2, 18 GIUGNO 2006
|
|
|
 |
|
|
Che il chiostro della Certosa di Casteggio diventasse un luogo di festa sicuramente non sarebbe spiaciuto ai monaci che costruirono il complesso edilizio nel ‘700. Oggi come allora, la Certosa e il suo chiostro ospitano la festa dei prodotti della vitivinicoltura. La Certosa fu costruita infatti come punto di riferimento e di raccolta dei prodotti agricoli ottenuti dai terreni di proprietà dell’ordine Certosino nella zona di Casteggio. Dopo più di due secoli, il chiostro, le cantine e il grande locale dell’Aditorium ripropongono l’originaria identità del luogo. E ciò accade attraverso il Caveau d’Oltrepo, progetto di selezione della migliore enologia del territorio attuato dal Consorzio Tutela Vini Oltrepo Pavese, e attraverso la seconda edizione di OltreCentovini, organizzata domenica 18 giugno (Casteggio, Certosa Cantù, via Circonvallazione Cantù 14, dalle ore 11 alle ore 20). La manifestazione prevede tre “luoghi” e altrettante occasioni di conoscere l’Oltrepo, i suoi vini e i suoi prodotti gastronomici. NELLE CANTINE: La sede del Caveau d’Oltrepo – Presso le antiche cantine della Certosa si trova la sede permanente del Caveau d’Oltrepo, destinazione resa possibile grazie alla disponibilità e alla collaborazione fornite dal Comune di Casteggio, proprietario dell’immobile. La sede del Caveau riunisce tutti i vini selezionati, in appositi scaffali creati per conservare al meglio “il tesoro” dell’enologia del territorio. Nelle cantine sarà anche predisposta per il 18 giugno la raccolta delle schede relative a ogni vino, comprendenti etichette, informazioni sull’azienda produttrice e caratteristiche. La raccolta rappresenta il primo nucleo del futuro Libro della Memoria del Caveau che, anno dopo anno, costruirà gli “Annali” delle selezioni. IL BANCO D’ASSAGGIO – Saranno 177 le etichette proposte nel grande Banco d’Assaggio allestito nel salone dell’Auditorium della Certosa, per un totale di 57 aziende. I vini saranno presentati secondo isole tematiche, suddivise per tipologie. Il servizio di mescita sarà curato da personale Ais (Associazione Italiana Sommelier). LA TRADIZIONE DEI RISOTTI – Per tutta la giornata, a partire dalle ore 12,00 il Chiostro ospiterà la tradizione dei risotti al vino, tipici del territorio. In particolare saranno cucinati Risotto al Bonarda, Risotto la Pinot nero e Risotto al Riesling. E non mancherano salumi e formaggi dell’Oltrepò. OLTRECENTOVINI – Domenica 18 giugno 2006, Certosa Cantù, via Circonvallazione Cantù 14, Casteggio (PV). Orario di apertura. Dalle ore 11 alle ore 20. Ingresso (comprensivo di bicchiere e taschina portabicchiere): 10 euro; Risotto nel Chiostro, 5 euro. L’elenco delle Aziende presenti alla manifestazione è consultabile al sito www. Vinoltrepo. It. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|