Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 26 Gennaio 2015
 
   
  TRENI: DA PERUGIA A MILANO E VICEVERSA IN CIRCA TRE ORE E MEZZO, ECCO COME

 
   
  Perugia, 26 gennaio 2015 – "Oggi è possibile raggiungere in treno Milano da Perugia in 3 ore e 21 minuti e tornare nella stessa giornata. Stiamo comunque lavorando per velocizzare ulteriormente i tempi, anche in vista dell´Expo che si terrà fra meno di cento giorni nel capoluogo lombardo". Lo ha detto l´assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, illustrando nel corso di una conferenza stampa le opportunità offerte dai collegamenti ferroviari fra Perugia e Milano, in particolare le soluzioni di viaggio che permettono di ridurre i tempi di percorrenza. "Uno degli obiettivi prioritari che ci prefiggiamo con il nuovo Piano regionale dei trasporti – ha detto – è quello del potenziamento dei collegamenti esterni. A questo scopo, sta procedendo il progetto di realizzare una nuova stazione ferroviaria sulla linea dell´Alta velocità Firenze-roma, che riveste un interesse strategico per l´Umbria e sta ottenendo sempre più consensi in sede ministeriale e da parte di Rfi-rete ferroviaria italiana che partecipa al gruppo di lavoro incaricato di effettuare lo studio di fattibilità e individuare la possibile localizzazione". "I collegamenti ferroviari verso la capitale sono più frequenti – ha rilevato – e abbiamo posto tra le condizioni del rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia il mantenimento dell´accesso sulla Direttissima per Roma. Per quanto riguarda i collegamenti attualmente esistenti verso il Nord Italia, non tutti sanno che già oggi consentono di percorrere in tempi relativamente brevi la distanza fra il capoluogo di regione e Milano. Ad esempio, partendo alle 6.35 con l´Intercity, si arriva a Firenze alle 8.07 e dopo 18 minuti si può prendere un treno dell´alta velocità, Italo in questo caso, che giunge a Milano Rogoredo alle 9.56 e a Milano Porta Garibaldi alle 10.18". "L´intero viaggio – ha sottolineato - dura dunque 3 ore e 21 minuti, se si scende alla prima stazione, o 3 ore e 43 minuti se si opta per la seconda. Se si sale un treno dell´alta velocità Frecciarossa, la distanza fra Perugia e Milano Centrale richiede un tempo totale di percorrenza di 4 ore e 5 minuti. L´intercity, senza cambiare a Firenze, fra Perugia e Milano Centrale impiega 5 ore e 40 minuti". "Gli uffici dell´Assessorato regionale ai trasporti – ha aggiunto Rometti – hanno valutato tutte le possibili soluzioni di viaggio, quattro per l´andata e sei per il ritorno, anche avvalendosi dei treni regionali, da cui emerge la convenienza, in termini orari, degli spostamenti in treno". "Insieme alla Regione Toscana – ha reso noto l´assessore ai Trasporti – stiamo valutando alcune soluzioni per consentire un´ulteriore riduzione dei tempi di percorrenza sul tracciato interregionale, tra cui la possibilità di far partire da Perugia, prima dell´Intercity, un treno la cui partenza ora è attestata da Arezzo. Un´ipotesi – ha aggiunto - in un primo tempo valutata come non funzionale alle nostre esigenze, ma che in vista dell´Esposizione universale di Milano e dei maggiori spostamenti che si prevede ci saranno nei mesi di apertura, dal maggio all´ottobre prossimo, potrebbe essere riconsiderata. Questo nuovo collegamento, infatti, consentirebbe di raggiungere Milano con circa un´ora e mezzo di anticipo rispetto ad oggi".  
   
 

<<BACK