|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 26 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
UNGHERIA: DIBATTITO SU DIRITTI UMANI, ONG, LA LIBERTÀ DEI MEDIA E RUOLO DELL´UE
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 26 gennaio 2015 - La recente repressione su una Ong, la libertà dei media e le possibilità per l´Ue di monitorare la situazione dei diritti fondamentali negli Stati membri sono state tra le principali questioni sollevate nel corso dell´audizione pubblica sulla situazione dei diritti umani in Ungheria. L´udienza pubblica si è svolta il 22 gennaio nella commissione per le Libertà civili, la giustizia e gli affari interni con i rappresentanti delle Ong, organizzazioni internazionali e il governo ungherese. Ong - Claude Moraes, presidente della commissione Libe, ha sottolineato che "il Parlamento deve fare uno sforzo per garantire che i diritti fondamentali siano rispettati negli Stati membri, anche se è uno dei compiti più difficili e delicati". Tuttavia le Ong ritengono che saranno intimidite nel caso si esprimessero, ha detto Veronika Mora, direttrice di Ökotárs Alapítvány, una Ong ungherese. L´ong Ökotárs è stata perquisita dalla polizia lo scorso settembre in seguito alle accuse di cattiva gestione dei fondi concessi dalla Norvegia e ai legami con l´opposizione. "Un ente governativo (Kehi) ha iniziato le indagini, senza alcun diritto... Le accuse sono infondate", ha detto. Zoltán Kovács, portavoce internazionale del governo ungherese, ha detto che avere un contenzioso con una Ong non significa che l´intero settore è minacciato. Libertà dei media - "L´emittente pubblica distribuisce la propaganda del governo, la tassa sulla pubblicità colpisce la più grande Tv commerciale che indaga la corruzione del governo, i giornalisti stanno vivendo una pressione politica. Tutto questo minaccia la libertà di stampa e il pluralismo", ha avvertito Attila Mong, direttore di Atlatszo.hu, una portale di giornalismo investigativo. Diritti fondamentali, cosa può fare l´Unione europea? Gli esperti di Amnesty International e del Consiglio d´Europa hanno anche sottolineato che l´Ue dovrebbe svolgere un ruolo importante per assicurare che i diritti fondamentali siano rispettati in tutti gli Stati membri. Kovács ha ricordato che il governo ungherese ha risolto le questioni controverse con le istituzioni dell´Ue, come ad esempio la legge sui media o le modifiche costituzionali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|