Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 27 Gennaio 2015
 
   
  GARDA. PRESENTAZIONE PIANO DI INTERVENTI DI PROTEZIONE E RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE

 
   
  Venezia, 27 gennaio 2015 - Grazie ad un contribuito regionale di 1,4 milioni di euro saranno realizzati in otto comuni rivieraschi del Lago di Garda lavori di adeguamento delle reti fognarie. Il piano degli interventi è stato presentato ieri a Peschiera (Verona) nel corso di un incontro a cui ha partecipato l’assessore regionale all’ambiente Maurizio Conte. Il contributo in questione era stato concesso nel 2008 ai Comuni veneti rivieraschi il Lago di Garda (Malcesine, Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Bardolino, Lazise, Castelnuovo del Garda e Peschiera del Garda) per realizzare una serie di stralci di interventi generali di adeguamento delle reti fognarie e acquedottistiche. Nel 2009 era stata siglata e ratificata l’intesa che individuava il Magistrato alle Acque di Venezia quale soggetto beneficiario del contributo a fronte della realizzazione degli interventi, a cui però non è stato dato concreto riscontro nei tempi previsti e la Regione ha disposto la revoca dell’assegnazione del finanziamento. Lo scorso settembre Ato Veronese – Consiglio di Bacino Veronese ha trasmesso alla Regione, per conto delle amministrazioni comunali interessate, i provvedimenti con cui si approva il nuovo progetto preliminare “Protezione e riqualificazione ambientale nell’ambito territoriale del Lago di Garda”, dichiarando la disponibilità dello stesso ente a svolgere il ruolo di soggetto gestore del progetto. “Abbiamo accolto questa proposta – ha concluso Conte – perché gli interventi programmati sono pienamente in linea con l’interesse dell’amministrazione regionale, in quanto risultano apportare un sostanziale e tangibile miglioramento alle reti idriche e fognarie attualmente esistenti del territorio costiero del Lago di Garda. Il contributo è stato quindi riassegnato al Consiglio di Bacino Veronese che seguirà la realizzazione dei lavori”.  
   
 

<<BACK