|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Gennaio 2015 |
|
|
  |
|
|
QUALE FUTURO PER LŽENERGIA IN UE? EFčOVIč E DEPUTATI A CONFRONTO
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 29 gennaio 2015 - LŽunione europea rischia costantemente di essere a corto di energia. Il 10% delle famiglie non può permettersi il riscaldamento adeguato e troppa energia viene sprecata, ha indicato il Vice presidente della Commissione per lŽUnione energetica, Maro efčovič alle commissioni del Pe per lŽEnergia e lŽAmbiente il 27 gennaio. Maro efčovič ha sottolineato che il testo definitivo sullŽunione energetica sarà presentato entro la fine di febbraio e comprende la posizione dellŽUe sullŽaccordo globale sul clima di Parigi, così come le proposte legislative per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici dellŽUe entro il 2030. Alla fine della riunione, Jerzy Buzek, il presidente della commissione per lŽEnergia, ha detto che "lŽattuazione della legislazione esistente da parte degli Stati membri sarà il compito più importante nel prossimo futuro". efčovič ha aggiunto: "Dobbiamo essere più rigorosi in materia di monitoraggio". Sicurezza di approvvigionamento - Il deputato lettone di centro destra Krijānis Kariņ ha sollevato alcuni dubbi circa lŽaffidabilità delle forniture di gas dalla Russia. "Dobbiamo diversificare le rotte di approvvigionamento e le fonti" ha detto efčovič, indicando il gas dellŽarea del Caspio e gli sviluppi nella regione del Mediterraneo. Prezzi accessibili ed efficienza energetica - Dan Nica (S&d, Romania) e Kateřina Konečná (Sinistra Unita, Repubblica Ceca) hanno voluto sapere come le nuove proposte contribuiranno a ridurre le bollette energetiche per i consumatori. efčovič ha sottolineato il ruolo dellŽefficienza energetica attraverso la progettazione ecocompatibile e lŽetichettatura energetica. Ha aggiunto che lŽUnione europea potrebbe anche sostenere la ristrutturazione di edifici. Roger Helmer (Efdd, Regno Unito) ha sollevato preoccupazioni circa i prezzi elevati dellŽenergia per le imprese. Energie rinnovabili - Bas Eickhout (Verdi, Paesi Bassi): "Il cambiamento climatico e la sicurezza energetica devono andare di pari passo." Julie Girling (Ecr, Regno Unito) ha chiesto di conoscere quale è il sostegno dellŽUe per le fonti rinnovabili come lŽenergia delle maree. efčovič ha risposto che il piano di Juncker possa essere una delle fonti di finanziamento per tali progetti. Morten Helveg Petersen (Alde, Danimarca) ha invitato la Commissione a garantire che il Parlamento, in quanto colegislatore, sia pienamente coinvolto nel processo decisionale. Il 5 e 6 febbraio, una delegazione del Parlamento europeo, tra cui Elmar Brok, il presidente della commissione Affari esteri, e Jerzy Buzek, saranno in viaggio ad Ankara (Turchia), dove si discuteranno le questioni energetiche, compresa lŽefficienza energetica e la sicurezza degli approvvigionamenti, con dei paesi dei Balcani occidentali e le controparti turche. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|