|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 06 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
EROSIONE COSTIERA A MARINA PALMENSE, ASSESSORE MARCHE INCONTRA I RAPPRESENTATI DEL COMUNE DI FERMO E IL SINDACATO BALNEARI.
|
|
|
 |
|
|
L’assessore alla Difesa della Costa, Paola Giorgi, ha incontrato, il 4 febbraio, i rappresentanti del Comune di Fermo e i referenti regionali e locali del Sib (Sindacato italiano balneari) Confcommercio per definire gli interventi di contrasto all’erosione della costa in località Marina Palmense. Secondo l’assessore Giorgi “l’incontro è stato positivo, in quanto, dopo molte sollecitazioni in merito, il Comune ha formalizzato una proposta di variante a un progetto attualmente in corso sul litorale fermano che permetterà la difesa del tratto più a rischio di Marina Palmense. Occorre ricordare che nel 2011, la Regione Marche assegnò al Comune di Fermo un contributo di 437mila euro per un progetto di difesa della costa che contemplava la compartecipazione del Comune e di privati per un intervento complessivo di 4.250.000 circa. L´intervento fu eseguito parzialmente e per la sua completa definizione, anche nella versione di variante, così come proposta dal Comune, dovrà mantenere gli stessi criteri di compartecipazione previsti inizialmente e che hanno permesso al Comune stesso di ottenere le risorse regionali. Il nostro interesse prioritario è quello di mettere in sicurezza la nostra costa, anche per valorizzarne al massimo l’indotto economico legato allo sviluppo turistico e siamo sempre aperti al dialogo con chi condivide questa nostra priorità e si assume le responsabilità che gli competono, in un contesto di collaborazione istituzionale”. Ha espresso soddisfazione anche Enzo Monachesi, segretario regionale del Sib Marche: “Questi sono gli incontri che ci piacciono, perché intorno a un progetto condiviso, ognuno si è assunto i propri compiti e le proprie responsabilità per fornire risposte concrete. Vigileremo affinché quanto stabilito sia rispettato per la salvaguardia delle nostre imprese, in un più ampio contesto di sviluppo e valorizzazione del nostro turismo”. Gli “step” condivisi nell’incontro odierno, prevedono la redazione del progetto definitivo, da parte del Comune di Fermo, nei tempi più brevi possibili, per poter essere subito sottoposto a valutazione di impatto ambientale. Sarà poi il Comune di Fermo, in qualità di stazione appaltante, a procedere con la gara e l’affidamento dei lavori. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|