|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
AREA MINERARIA SANTA BARBARA, INTESA REGIONE TOSCANA-CAVRIGLIA PER LA VALORIZZAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Firenze 5 febbraio 2015 - Favorire la riqualificazione della ex area mineraria di Santa Barbara, nel Comune di Cavriglia, favorendo investimenti e interventi infrastrutturali in grado di valorizzarne il vasto patrimonio ambientale e le potenzialità economiche e produttive. E´ questo l´obiettivo dell´intesa che sarà siglata nelle prossime settimane fra Regione Toscana e Comune di Cavriglia,che la giunta ha approvato su proposta dell´assessore alle attività produttive credito e lavoro Gianfranco Simoncini. "Il territorio del Comune di Cavriglia - ricorda l´assessore Simoncini - per effetto della coltivazione a cielo aperto della miniera di lignite di Santa Barbara, avviata dall´Enel negli anni ´50, è stato interessato da profonde modifiche morfologiche, ambientali e sociali. L´attività di coltivazione della miniera è ormai cessata da circa 20 anni e l´Enel ha avviato l´attività di recupero. Grazie questa intesa vogliamo riqualificare l´area, sia recuperando immobili e manufatti, sia favorendo l´insediamento di nuove attività produttive. A questo scopo come Regione metteremo a disposizione iniziative per il cofinanziamento di progetti di riqualifcazione, all´interno dei propri strumenti di programmazione". "Per valorizzare il territorio – spiega ancora l´assessore – puntiamo in particolare ad attrarre nuove imprese. Per questo vogliamo approfondire l´ipotesi di dichiarare la riqualificazione di questa area come intervento strategico regionale e, in quest´ottica, affidare ad uno studio di fattibilità economico e finanziario l´approfondimento dell´effettiva sostenibilità degli interventi da realizzare". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|