|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 05 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
PIEMONTE, 5 GUIDE PER RICONOSCERE E GESTIRE I BOSCHI
|
|
|
 |
|
|
Torino, 5 febbraio 2015 - Come curare i boschi, riconoscendone le diverse tipologie di alberi e individuando i sistemi di gestione: dal ceduo, alla fustaia al governo misto. È quanto spiegato nelle cinque guide selvicolturali ideate dal Settore foreste della Regione Piemonte, disponibili on-line sul sito www.Regione.piemonte.it/foreste e anche in versione cartacea. I volumi sono stati presentati oggi nel centro Incontri della Regione a Torino, in presenza dell’assessore all’Ambiente, Alberto Valmaggia. “Sono pubblicazioni brevi ma specifiche e approfondite, adatte sia a un pubblico generico che a soggetti più esperti del comparto forestale”, ha commentato l’assessore. “La fustaia, potenzialità da conoscere e valorizzare”, “Il ceduo, istruzioni per l’uso”, “Il governo misto, un sistema antico da adeguare”, “I boschi ripari, diverse funzioni da gestire”, “Le specie forestali arboree esotiche, riconoscimento e gestione”: sono questi i cinque volumi pubblicati grazie ai fondi europei del Psr 2007-2013. Oltre alle guide è stato pubblicato anche un fascicolo sui rischi connessi alle attività forestali, con in allegato un dvd di filmati didattici di abbattimento in sicurezza degli alberi. Le guide possono essere richieste in formato cartaceo scrivendo all’indirizzo foreste@regione.Piemonte.it o essere ritirate presso la sede regionale di corso Stati Uniti 21 a Torino. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|