Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 16 Febbraio 2015
 
   
  SIGLATO L´ACCORDO TRA UNIVERSITŔ DEGLI STUDI DI MILANO E INT

 
   
  Milano16 febbraio 2015 - "Sono qui come cittadino lombardo per assistere con grande soddisfazione alla sigla di un accordo che ha il fine di dare un nuovo ed importante impulso alla formazione e alla ricerca, per la crescita e ed il continuo miglioramento del sistema sanitario lombardo di Regione Lombardia". Cosě ha dichiarato il vice Presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia Mario Mantovani che ha partecipato alla sottoscrizione dell´accordo di collaborazione tra l´Universitŕ degli Studi di Milano e l´Istituto Nazionale dei Tumori, alla presenza del Rettore dell´Universitŕ degli Studi di Milano, Professor Gianluca Vago ed il Presidente dell´Istituto Nazionale dei Tumori, Giuseppe De Leo. Nuovo Impulso Alla Ricerca - "Con questo provvedimento, sottoscritto dall´Universitŕ Statale di Milano e dall´Istituto dei Tumori, si allarga l´opportunitŕ dell´offerta formativa dei corsi di laurea in medicina e chirurgia", ha precisato Mantovani. "Nella giunta dello scorso 30 gennaio, avevamo infatti ribadito la centralitŕ sotto il profilo della ricerca e della formazione dell´Istituto dei Tumori di Milano che insieme agli altri 19 Irccs rappresentano un´eccellenza per Regione Lombardia. E´ nostra intenzione rafforzare ancora di piů il loro ruolo come punto di riferimento in ambito formativo all´interno del percorso d´aggiornamento del modello socio sanitario lombardo che la Giunta regionale sta portando avanti". Formazione Di Alta Qualita´ - "Inoltre l´accordo tra Istituto ed Universitŕ rappresenta un passo importante, perché conferma la necessitŕ di un ripensamento del rapporto tra ospedale e universitŕ in modo da valorizzare le competenze giŕ esistenti nei nosocomi lombardi. I professionisti della salute - ha aggiunto Mantovani - devono essere preparati da universitŕ che nei rispettivi campi siano in grado di fornire una formazione di alta qualitŕ, che passa anche attraverso una forte motivazione di servizio ai pazienti e la riqualificazione e l´aggiornamento continuo nelle diverse fasi dello sviluppo professionale". Irccs In Primo Piano - E´ la seconda volta in pochi giorni che gli Irccs lombardi, fiore all´occhiello della sanitŕ lombarda e italiana, si confrontano con l´Istituzione regionale per avviare una nuova metodologia di lavoro collegiale; collaborazione che avrŕ la sua ricaduta in termini di promozione dell´assistenza, della ricerca e della formazione, a tutto vantaggio dei pazienti e dell´eccellenza della sanitŕ lombarda.  
   
 

<<BACK