Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Febbraio 2015
 
   
  PIANO VENDITA ALER, ASSESSORE LOMBARDIA: NESSUNO SARÀ OBBLIGATO A LASCIARE PROPRIA CASA

 
   
  Milano, 17 febbraio 2015 - "Nessuno sarà obbligato a lasciare il proprio alloggio e a trasferirsi da un´altra parte". Lo ha assicurato l´assessore regionale all´Expo, Internazionalizzazione delle imprese, Casa e Housing sociale Fabrizio Sala, rispondendo - durante la trasmissione Orario Continuato in onda su Telelombardia - a un telespettatore ´spaventato´ dalle voci che circolano in merito al piano vendita che Aler sta portando avanti in alcuni condomini misti di Milano. "La legge - ha chiarito Sala - è a favore dei cittadini: a loro è data l´opportunità di comprare l´alloggio nel quale vivono usufruendo di uno sconto del 50 per cento circa rispetto al prezzo di mercato". L´assessore ha poi precisato che "comunque, nel caso in cui decidono di non comprare, non succede niente, rimangono nella casa in cui abitano". Sala ha poi garantito che la Regione verificherà con grande attenzione "se ci sono stati casi di aut aut". Aler, Presto Legge Di Riforma Assegnazioni - Sarà sottoposta entro un paio di mesi alla Giunta regionale lombarda la Legge che riforma i criteri di assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. Controlli Rigorosi, Alloggio Solo A Chi Non Può Permetterselo "Il nostro obiettivo - ha detto Sala - è di garantire un alloggio a chi proprio non riesce ad averlo. Modificheremo i requisiti in modo tale che il nuovo sistema di assegnazioni sia maggiormente rispondente alle necessità di oggi. E faremo controlli rigorosissimi affinchè chi non ha più diritto ad una casa popolare la lascia a chi, invece, il diritto ce l´ha. Non è giusto infatti che tutti cittadini contribuiscano con le proprie tasse al pagamento di una casa per chi se la può permettere". Rivedere Alcuni Aspetti Che Non Funzionano Più - Riferendosi poi alla nuova Legge, Sala ha precisato che "oggi alcuni aspetti sono farraginosi e parametri che sembrano dare una certa giustizia non funzionano e quindi vanno rivisti". Oltre a questo il nuovo Testo consentirà anche l´assegnazione di alloggi non finiti "a chi vi entra e completa i lavori necessari ad ottenere l´abitabilità". Sala, sottolineando che la nuova Legge varrà anche per gli alloggi di proprietà del Comune di Milano che gestisce Mm dal 1 gennaio, ha concluso che l´obiettivo è quello di fare in modo che "funzioni per i prossimi 20 anni".  
   
 

<<BACK