|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Febbraio 2015 |
|
|
  |
|
|
IL MODELLO PROGETTO INTEGRATO CULTURA MEDIO FRIULI
|
|
|
 |
|
|
Bertiolo, 19 febbraio 2015 - Il Progetto Integrato Cultura (Pic), formato da 13 Comuni del Medio Friuli, rappresenta "un modello da seguire": sviluppa infatti un´idea di competizione positiva, supera l´autoreferenzialità e con l´offerta di eventi culturali di qualità contribuisce anche all´incremento dei flussi turistici. Lo ha ricordato l´assessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti, all´incontro con i rappresentanti del Pic Medio Friuli, che si è tenuto ieri presso la sede municipale di Bertiolo. All´incontro - al quale, oltre agli amministratori dei Comuni di Bertiolo, Codroipo, Talmassons, Basiliano e Castions di Strada, ha preso parte anche il consigliere regionale Vittorino Boem - è stata presentata "la storia di successo" del Pic Medio Friuli, che ha permesso nei 21 anni d´attività di realizzare iniziative importanti e di qualità, che altrimenti le singole Amministrazioni locali non avrebbero potuto attuare. Alla luce degli obiettivi perseguiti dalla riforma regionale nel settore della cultura, il Pic, è stato detto, con la sua progettazione unitaria, ha precorso i tempi. Da questo punto di vista il territorio del Medio Friuli "è maturo" per testare e cogliere ulteriori opportunità di crescita culturale. All´incontro si è parlato del progetto, rivolto ai giovani e finalizzato alla conoscenza del territorio attraverso le piante officinali ed alimentari spontanee. A Castions di Strada vorrebbero anche completare definitivamente i lavori all´impianto softball, che ha un bacino d´utenza sovracomunale. In tale occasione, l´assessore Torrenti ha visitato a Codroipo la cappella d´inizio 18.Mo secolo con alcuni affreschi attribuiti a Giambattista Tiani. L´opera rappresenta la crocifissione e altre immagini sacre (probabilmente era la cappella finale di una Via Crucis). La cappella si trova nel giardino di una casa privata (famiglia Fabris) nella centrale Piazza Garibaldi. L´opera, come ha potuto constatare di persona l´assessore regionale, nonostante sia conservata abbastanza bene, necessita di un completo restauro per renderla fruibile al pubblico. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|