Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Febbraio 2015
 
   
  LOMBARDIA: ´SCUOLA SICURA´ PROGETTO IMPORTANTE SU PREVENZIONE

 
   
  Milano, 24 febbraio 2015 - "La prevenzione è un tema fondamentale e una delle colonne più importanti della salute che, è bene ricordarlo, è un diritto sancito dalla Costituzione. Basti pensare solo al costo degli infortuni sul lavoro e per le malattie professionali che è pari al 3 per cento del Pil nazionale. E´ necessario abituare i giovani a prevenire e ad assumere corretti e sani stili di vita. Iniziative come queste sono dunque importantissime e contribuiscono a rendere sempre migliore la nostra sanità, che è già un´eccellenza". Scuola Sicura - Lo ha detto il vice presidente e assessore alla Salute della Regione Lombardia Mario Mantovani, partecipando all´evento formativo - promosso dall´Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, in collaborazione con Rotary Club di Milano Sud e Areu, Azienda regionale emergenza urgenza di Regione Lombardia - ´Scuola sicura´, il cui obiettivo è insegnare ai giovani i corretti stili di vita e i principi della rianimazione cardiopolmonare e più in generale sensibilizzarli sui temi della prevenzione cardiovascolare. Sala Operativa E Attestati - Nel corso dell´evento, è stata realizzata una dimostrazione di ciò che avviene in una sala operativa Areu, con le varie fasi di procedure che riguardano l´uso del defibrillatore. Sono state anche consegnate le pergamene di partecipazione a 65 scuole che hanno aderito al progetto e alcuni attestati di benemerenza. Prevenzione Nella Scuola - Tra le altre iniziative, nel luglio 2011 Regione Lombardia ha siglato con l´Ufficio Scolastico Regionale l´Intesa su ´La scuola lombarda che promuove salute´, che ha visto, tra i suoi esiti, la costituzione, nel corso dell´anno scolastico 2012-2013, della Rete Scuole che Promuovono Salute - Lombardia, che "conta - ha ricordato Mantovani - a tutt´oggi l´adesione di 232 Istituti Scolastici (circa 200.000 studenti coinvolti). Dal gennaio 2014 la Rete Sps Lombardia è membro del Network Schools for Health in Europe un´organizzazione internazionale che raccoglie e mette in contatto esperienze analoghe in molti Paesi europei". Il Progetto ´A Prova Di Cuore´ - Grazie a uno stanziamento di 1.285.000 euro, Regione Lombardia ha acquistato e inserito 500 defibrillatori semi-automatici sulle ambulanze di soccorso e di 85 defibrillatori semi-automatici in apposite teche in prossimità di farmacie, site in aree rurali, distanti dalle postazioni delle ambulanze. Ad oggi, più di 60.000 cittadini lombardi sono formati e certificati, grazie ad Areu, e 2000 hanno ottenuto la certificazione di formatori. Infine, è stato predisposto un Registro Regionale dei Dae, del loro posizionamento e degli operatori formati. 30 Nuovi Defibrillatori Per Expo - "A breve - ha concluso Mantovani - è previsto il posizionamento di 30 defibrillatori a Milano presso tutta l´area espositiva di Expo 2015". Prevista anche la promozione, insieme al Coni e alla Fmsi, di iniziative tese ad assicurare una corretta cultura della sicurezza nell´attività sportiva e di una pronta risposta in ogni caso di infortunio o malore sui campi di gara e di allenamento.  
   
 

<<BACK