Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Febbraio 2015
 
   
  TRENTO: VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE: ULTERIORI MISURE DI SEMPLIFICAZIONE DELLA PROCEDURA

 
   
  Trento, 25 febbraio 2015 - Su proposta dell´assessore Mauro Gilmozzi la Giunta stamani si è occupata di procedure di Valutazione di impatto ambientale proponendo alcuni correttivi alla legge quale ulteriore contributo alla semplificazione, al coordinamento e alla razionalizzazione. In fase di stesura di regolamento è infatti emersa la necessità di intervenire su alcuni articoli della legge, anche al fine di adeguarli al contesto normativo statale in continua evoluzione, a causa della procedura di infrazione europea in materia di Via solo recentemente risolta a livello statale. Le modifiche più rilevanti proposte oggi riguardano: · l’eliminazione dall’ambito di applicazione della Via del c.D. “progetto funzionalmente unitario”, non previsto dalla normativa statale: considerata la difficoltà di circoscrivere e definire correttamente la fattispecie, la modifica è volta ad escludere possibili equivoci applicativi; · l’introduzione della conferenza di servizi nella fase di consultazione preliminare dei progetti da sottoporre a Via, con esito vincolante per la conferenza di servizi vera e propria del procedimento di Via (in modo da fornire garanzie ai proponenti nel passaggio tra il progetto preliminare e quello definitivo); · la specificazione del procedimento coordinato Via/aia con termine massimo istruttorio di 200 giorni; · l’introduzione di una procedura coordinata per gli impianti di gestione rifiuti: accorpamento in un unico procedimento della fase di localizzazione nel piano provinciale di smaltimento dei rifiuti e di Via (ed eventualmente Aia); · la ridistribuzione delle competenze tra Agenzia provinciale per la protezione dell´ambiente e Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali a seguito della riorganizzazione provinciale in materia di campi elettromagnetici, inquinamento acustico e scarichi idrici disciplinati dal T.u.l.p. In materia di tutela dell´ambiente dagli inquinamenti.  
   
 

<<BACK