Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 11 Aprile 2007
 
   
  “ROMA DA L’ESEMPIO; REGOLE E TRASPARENZA PER RIDURRE L’AREA DEL PRECARIATO”

 
   
  Roma, 11 aprile 2007 - In due riunioni a cavallo delle festività pasquali, l´Amministrazione capitolina il 4 e il 10 aprile 2007 ha approvato un “pacchetto” di deliberazioni, che consentono il mantenimento in servizio di 281 dipendenti a tempo determinato. Il gruppo più numeroso – 198 lavoratori – sono istruttori amministrativi assunti nella primavera del 2005 (deliberazione del 10 aprile 2005) per le esigenze di molti uffici, municipali e centrali. Altri dipendenti sono impiegati nel Dipartimento Viii (commercio e affissioni) e nel Dipartimento Xiii (Anagrafe e stato civile). E’ un passo importante ed atteso, in linea con quanto dettato dalle disposizioni della legge finanziaria che autorizzano percorsi di stabilizzazione per i “precari” delle amministrazioni locali. Del resto, come spiega l’Anci nella sua direttiva del 30 marzo scorso, “lo spirito della norma è di cogliere l’occasione di stabilizzare personale che, essendo ancora in servizio al momento dell’entrata in vigore della legge finanziaria, sia nelle condizioni di poter essere inserito stabilmente nell’organizzazione degli enti in rapporto alle correnti esigenze gestionali”. Quasi tutti questi lavoratori hanno già superato una prova concorsuale: è dunque corretto operare per favorire l’inserimento negli organici e, al tempo stesso, confermare agli uffici comunali un apporto prezioso di energie e competenza. E così, dopo le prime 500 lettere di stabilizzazione per le docenti supplenti degli asili nido e delle scuole per l’infanzia, si mette in moto la macchina per gli altri “precari”. E’ un percorso difficile, costruito in un confronto leale con le organizzazioni sindacali. E’ anche una priorità fondamentale per l’Amministrazione capitolina che ai propri dipendenti chiede molto e vuole dare il giusto, cioè la possibilità di entrare nei ruoli capitolini attraverso procedure eque e trasparenti. .  
   
 

<<BACK