|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 09 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
LILIANA RODRIGUES: I DIRITTI DELLE DONNE, COME QUELLI DEGLI UOMINI, RIGUARDANO TUTTI
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 9 marzo 2015 - Intervista alla deputata portoghese di centro sinistra Liliana Rodrigues. L’ 8 marzo, il mondo celebra la Giornata Internazionale delle Donne. Quali sfide devono affrontano nell´Ue e nel mondo? Abbiamo incontrato la deputata portoghese Liliana Rodrigues (S&d), relatrice sul tema "Empowering ragazze attraverso l´istruzione nell´Unione europea, che ci ha detto che l´istruzione è uno strumento fondamentale per garantire la parità di genere. La situazione nei paesi in via di sviluppo e in quelli sviluppati è molto diversa. Mentre nei paesi in via di sviluppo le ragazze sono in lotta per l´accesso all´istruzione, quali sono i principali problemi nell´Ue? Le donne si battono per i loro diritti in ogni paese. In Europa, 1 donna su 3 è vittima di violenza. E abbiamo un grave problema legato alla violenza domestica. Ma ci sono altri segni preoccupanti: il fatto che le donne guadagnino meno degli uomini rappresenta un´ingiustizia enorme, senza dimenticare l´accesso al mercato del lavoro. Abbiamo più donne qualificate rispetto agli uomini, eppure le donne non ottengono incarichi di amministrazione e di posti di lavoro nel top management. Cosa può fare il Parlamento europeo per migliorare questa situazione? Sono molto critica nei confronti delle istituzioni europee. La Commissione europea è un esempio lampante di mancanza di parità. Le istituzioni dovrebbero iniziare dando l´esempio. L´istruzione, inclusa quella dei genitori, è uno strumento fondamentale per garantire la parità di genere. Portogallo e Croazia sono buoni esempi. È fondamentale per la formazione degli insegnanti. Potremmo anche incoraggiare le ragazze verso l´istruzione professionale e inserire più informatica e scienze in tutti i programmi scolastici. Lo abbiamo fatto già in alcune scuole e ha funzionato. Ma soprattutto, abbiamo bisogno di instillare fiducia nelle donne e nelle ragazze. Senza di essa sarà molto difficile cambiare le cose, ma credo che insieme, noi, i professori, i genitori, gli amici, i bambini, saremo in grado di farlo. Un giorno avremo una società in cui si sceglie qualcuno per una posizione, non perché lui o lei è un uomo o una donna, ma perché lei o lui è competente. Quando si parla di diritti delle donne, gli uomini si chiedono "E noi?" I diritti delle donne, come tutti i diritti umani non riguardano solo le donne o gli uomini. Ci riguardano tutti. Credo che gli uomini abbiano un ruolo fondamentale da svolgere e chiedo loro di sentire i problemi delle donne come i loro. Dovrebbero diventare femministi. Essere femminista non significa pensare che le donne sono superiori agli uomini. Significa uguaglianza, e gli uomini dovrebbero essere i primi a chiederlo. Naturalmente ci sono uomini che sono anche discriminati e che sono anche vittime di violenza domestica. Essi devono sapere che i loro diritti sono tutelati. Le associazioni che si occupano di violenza domestica, ad esempio, ricevono donne, uomini, nonni e bambini. Tuttavia, i dati dimostrano che le donne sono quelle che sono ancora meno protette. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|