Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Marzo 2015
 
   
  AGRICOLTURA IN UMBRIA: VIA LIBERA A PRESENTAZIONE ENTRO 15 MAGGIO DOMANDE MISURE AGROAMBIENTALI NUOVO "PSR"

 
   
  Perugia – "Via libera alla presentazione entro il 15 maggio delle domande di aiuto e pagamento delle misure agroambientali del nuovo Programma di Sviluppo rurale dellŽUmbria, con cui vengono sostenute le azioni che valorizzano il ruolo dellŽagricoltura per la tutela dellŽambiente, la difesa del suolo, la salvaguardia della biodiversità, incentivando la diffusione dellŽagricoltura biologica ed ecocompatibile". È quanto afferma lŽassessore allŽAgricoltura della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, rendendo noto che la Giunta regionale, su sua proposta, ha stabilito di dare avvio alle procedure per lŽemanazione dei bandi relativi alle tre misure "Pagamenti agro-climatico-ambientali", "Agricoltura biologica" e "Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici". "In attesa dellŽapprovazione del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 dellŽUmbria da parte della Commissione Europea, che contiamo possa avvenire entro maggio – ha detto lŽassessore – abbiamo voluto dare continuità ai finanziamenti per le imprese che si impegnano per lŽuso efficiente delle risorse idriche ed energetiche, la riduzione degli effetti che alterano il clima, lŽimpiego di energia da fonti rinnovabili, che contribuiscono allo sviluppo ecocompatibile delle aree rurali. Per questo stiamo già completando la predisposizione dei tre bandi". "Nel nuovo Psr – ha ricordato lŽassessore – la sostenibilità ambientale riveste particolare importanza proprio per lŽattenzione che riserviamo alle azioni per preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi dipendenti dallŽagricoltura, con significativi investimenti per lŽagroambiente, per lŽintroduzione o il mantenimento dellŽagricoltura biologica". NellŽavviare lŽiter per la presentazione delle domande "qualora la Commissione Europea approvasse il Psr dopo la scadenza del 15 maggio – ha spiegato lŽassessore Cecchini - abbiamo previsto che nei bandi sia contenuta una specifica clausola di salvaguardia che subordina lŽaccoglimento delle domande stesse alle prescrizioni del Programma così come approvato dalla Commissione, in modo da garantire la piena efficacia delle tre misure". La Giunta regionale dellŽUmbria ha inoltre approvato lŽavvio delle procedure per la costituzione del Comitato di sorveglianza del Psr 2014-2020 dellŽUmbria.  
   
 

<<BACK