|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
FVG, LAVORO: ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI, SEMPLIFICATO REGOLAMENTO
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 24 marzo 2015 - Su proposta dell´assessore al Lavoro, Loredana Panariti, la Giunta regionale ha approvato definitivamente il nuovo Regolamento che determina misura, criteri e modalità di concessione di contributi a sostegno delle Amministrazioni pubbliche che promuovono progetti che prevedono, nel rispetto del principio delle pari opportunità tra uomo e donna, prestazioni di attività socialmente utili, come indicato dalla legge finanziaria per il 2012. La novità consiste nella semplificazione delle procedure di presentazione della domanda di finanziamento e la conseguente rendicontazione: sarà possibile l´invio telematico, senza dover ricorrere alla posta elettronica certificata. Rispetto al testo del regolamento approvato in via preliminare, su richiesta del Consiglio delle Autonomie locali sono stati rimodulati il numero massimo di posti di lavoro per ogni Pubblica amministrazione, in base ai residenti (da due lavoratori per i Comuni fino a 5 mila abitanti fino a 30 per i Comuni oltre i 100.000 residenti e le Province) e la suddivisione delle risorse tra i quattro territori provinciali. Nel 2015 per le attività socialmente utili la Giunta ha messo a bilancio 4,5 milioni di euro. Alle Pa viene destinato il 100 per cento dell´importo del costo orario dei lavoratori e degli oneri assistenziali previsti (Inail e responsabilità civile). I lavoratori da inserire nei progetti sono persone titolari del trattamento previdenziale di cassa integrazione straordinaria a zero ore, di mobilità e di altro trattamento speciale di disoccupazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|