Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Marzo 2015
 
   
  GIORNATE FAI, PIGLIARU: "UNA PIATTAFORMA WEB DELLA REGIONE PER DIBATTITO SU BUONCAMMINO"

 
   
  Cagliari, 24 Marzo 2015 - "La restituzione dell´edificio di Buoncammino alla cittadinanza è una grande opportunità non solo per la città di Cagliari ma per tutta l´Isola: vogliamo coglierla con un dibattito che non sia tra pochi ma aperto a tutta la comunità": lo ha detto il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, durante la visita inaugurale dell´ex carcere di Buoncammino in occasione delle Giornate di Primavera del Fondo Ambientale Italiano. "Questo luogo è rimasto chiuso per oltre cento anni, l´apertura di oggi è straordinaria per tante ragioni - ha continuato il Presidente -. È soprattutto la grande occasione per pensare un progetto che conservi la memoria di quello che è stato ma lo restituisca alla comunità: ed è difficile pensare al futuro di questa struttura senza un ruolo cruciale dell’Università, che ha enorme bisogno di spazi per crescere e diventare ancora più importante”.Il ragionamento sull´ex struttura carceraria, però, secondo il presidente "non può avvenire tra pochi, dentro stanze chiuse". Per questa ragione, annuncia Francesco Pigliaru, "la Regione vuole favorire un dibattito che sia aperto a tutti e dia vita a una progettazione partecipata del futuro di Buoncammino: entro breve tempo metteremo on line una piattaforma web che metta al lavoro l’intelligenza collettiva per una struttura così cruciale". Il presidente, insieme al sindaco di Cagliari Massimo Zedda e al neo rettore dell’Università del capoluogo Maria Del Zompo, ha poi visitato gli ambienti dell´ex carcere con la guida del presidente del Fai Maria Antonietta Mongiu e insieme agli studenti delle scuole che oggi pomeriggio e domani, per tutta la giornata, accompagneranno i visitatori.  
   
 

<<BACK