|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 24 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
UMBRIA: AEROPORTO REGIONALE SAN FRANCESCO; MARINI: "2015 ANNO DI SVOLTA"
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 24 marzo 2015 – "Questo sarà per l´Aeroporto regionale San Francesco l´anno di svolta. Ora ci sono tutte le condizioni affinché questa infrastruttura possa svolgere appieno la sua funzione a supporto dello sviluppo della nostra regione". E´ quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta questa mattina alla conferenza stampa di presentazione del nuovo piano dei voli dell´Aeroporto regionale, svoltasi a Perugia, nel salone d´Onore di Palazzo Donini, cui hanno preso parte – tra gli altri – il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, il presidente della Camera di Commercio, Giorgio Mencaroni, il presidente della Sase, Mario Fagotti, il direttore di Sviluppumbria, Mauro Agostini, ed il Vescovo Ausiliare di Perugia, Mons. Paolo Giulietti. "Grazie alle novità importanti del nuovo piano dei voli – ha proseguito Marini - si aprono per l´Umbria novità ed opportunità davvero importanti che vanno ora colte da tutti, e in primo luogo dagli operatori economici, soprattutto quelli del settore del turismo. Siamo consapevoli che il 2015 sarà un anno di particolare rilevanza per le prospettive future di questa infrastruttura. Noi, come sistema istituzionale, Regione, Comuni di Perugia e Assisi, Camera di Commercio di Perugia, con il contributo fondamentale della Fondazione Cassa di Risparmio, oltre che degli altri soci privati della Sase, ci abbiamo creduto e ci crediamo in questa sfida. Per queste ragioni abbiamo sostenuto finanziariamente il piano straordinario triennale per lo sviluppo dell´aeroporto. Un sostegno che si sostanzia anche nel supportare economicamente le diverse tratte che si stanno avviando. In questa direzione il collegamento della nuova Alitalia con Fiumicino, e quello Lufthansa con Monaco, rappresentano davvero – ha concluso la presidente - una grande opportunità. Ovviamente il nostro auspicio è quello che, al termine del triennio di validità del piano straordinario, l´aeroporto possa guardare al suo futuro con le risorse che il mercato dovrà garantire". Aeroporto regionale san francesco: il nuovo piano voli - 4 nuove compagnie e 4 nuove rotte, 11 collegamenti di linea di cui 7 internazionali e 4 nazionali, collegamenti con 2 tra i principali hub europei che permetteranno di volare da Perugia in tutto il mondo, 3 destinazioni di charter estivi, voli speciali Perugia - Barcellona programmati dalla low cost spagnola Vueling per le festività pasquali e, tra aprile e giugno, 32 voli charter con la Scandinavia che porteranno in Umbria circa 4.000 passeggeri. Ad agosto schedulati 108 voli a settimana. Parte dunque il 29 marzo prossimo la stagione di voli più ricca della storia dell´aeroporto internazionale dell´Umbria "San Francesco d´Assisi". Novità assolute saranno il collegamento Alitalia con l´hub di Roma Fiumicino (annunciato oggi ed operativo dal 2 aprile con 3 voli al giorno) ed il collegamento Lufthansa con l´hub di Monaco di Baviera (2 voli settimanali dal 10 maggio prossimo), che connetteranno l´Umbria ad oltre 100 destinazioni nazionali ed internazionali. Inoltre, dal 29 marzo, sarà operativa anche la nuova rotta Ryanair Perugia – Brindisi, che collegherà Umbria e Puglia con due voli a settimana, ed il collegamento Blu Express (compagnia low cost del gruppo Blue Panorama Airlines) su Tirana, con 3 voli settimanali. Oltre a Monaco e Tirana, le altre mete internazionali collegate a Perugia sono Londra (incrementato a 6 frequenze settimanali per tutta la stagione, 8 ad agosto) Barcellona Girona (operativo dal 1 luglio), Bruxelles e Dusseldorf Weeze (dal 3 luglio), tutte raggiungibili con Ryanair, e Bucarest (incrementato a 3 frequenze da fine giugno a fine settembre) con la compagnia Wizz Air. Al via dal 29 marzo anche i collegamenti nazionali per Cagliari e Trapani operati da Ryanair. La low cost spagnola Vueling collegherà Perugia a Barcellona (El Prat) in occasione delle prossime festività pasquali, con voli speciali il 3 ed il 7 aprile, in vista di una possibile programmazione della rotta nella stagione 2016. Per quanto riguarda i collegamenti charter, Small Planet porterà in Umbria tra aprile e giugno circa 4.000 passeggeri provenienti dai paesi scandinavi, mentre il Tour Operator Inviaggi lancerà a breve la propria programmazione di voli estivi. Come negli anni passati, per quanto riguarda il turismo religioso, sono stati già schedulati voli per Lourdes, Tel Aviv e Mostar-medjugorje. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|