Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Marzo 2015
 
   
  AGENDA DIGITALE UMBRIA; MARINI: "IL DIGITALE FATTORE DI CAMBIAMENTO, SVILUPPO E COMPETITIVITÀ"

 
   
  Perugia, 24 marzo 2015 – "Il digitale ha già cambiato il mondo, l´economia e la società. Oggi, in questa importante giornata di lavoro siamo chiamati ad evidenziare le buone pratiche di attuazione delle politiche del digitale, ma anche a sperimentarne e ad inventarne di nuove per un pieno ed intelligente utilizzo delle tecnologie, come fattore di cambiamento, sviluppo e competitività delle nostre comunità": lo ha detto la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, aprendo i lavori del convegno promosso dalla Regione Umbria, in collaborazione con la Scuola di Amministrazione pubblica, sull´Agenda Digitale dell´Umbria 2015 e sulle prospettive di crescita digitale, in corso a Perugia. "Nel quadro indicato dall´Unione Europea, dalla programmazione nazionale e dalle elaborazioni dell´Agenzia per l´Italia digitale – ha sottolineato Marini, sono infatti soprattutto le Regioni e la rete territoriale delle istituzioni che hanno un ruolo strategico nella spinta al cambiamento verso una piena e migliore digitalizzazione, così da rispondere in modo efficace alle richieste di cittadini e imprese. Siamo in fase di accelerazione e dobbiamo avere la capacità – ha aggiunto Marini - di mettere a frutto esperienze competenze e risorse che derivano sia dai nostri bilanci, che dalla stagione di programmazione europea appena avviata. L´agenda digitale dell´Umbria – ha proseguito la presidente – si articola in obiettivi strategici relativi alla capacità di assicurare infrastrutture digitali per il sistema pubblico e privato regionale, cittadinanza e diritti esigibili, sviluppo di competenze digitali e inclusione sociale per combattere le marginalità, maggiore competitività dei territori, da un punto di vista culturale, produttivo ed occupazionale, e migliore qualità della vita e della salute dei cittadini. In questo quadro – ha sottolineato Marini - il protocollo che nel corso di questa giornata verrà firmato da cinque Regioni italiane, Umbria, Emilia Romagna, Lazio, Marche e Toscana e dall´Agenzia per l´Italia digitale, rappresenta un impegno concreto per dare attuazione, attraverso politiche coordinate e integrate, a progetti e servizi finalizzati all´attuazione di azioni e misure strategiche per la crescita digitale che sono di responsabilità diretta delle Regioni. Si avvia così una collaborazione importante nell´ambito dell´Agenda digitale nella programmazione 2014-2020, su temi condivisi, parlando un linguaggio comune. Sempre – ha concluso Marini – le trasformazioni tecnologiche hanno migliorato la vita delle persone ed ampliato l´inclusione sociale. A noi, come istituzioni, aspetta dunque il compito di essere soggetti attuatori di questo profondo cambiamento che concorre anche a sostenere la democrazia".  
   
 

<<BACK