Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Marzo 2015
 
   
  DIFESA DEL SUOLO - ALTRI 5 MILIONI DI EURO ALL´EMILIA-ROMAGNA PER REALIZZARE INTERVENTI URGENTI A PARMA E CESENATICO.

 
   
   Bologna, 24 marzo 2015 - 5 milioni e 400 mila euro all’Emilia-romagna per realizzare interventi urgenti contro il dissesto idrogeologico: i primi fondi per il Piano regionale di messa in sicurezza del territorio arrivano dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha approvato un programma nazionale di opere pubbliche che vale 50 milioni. “Si tratta di un primo, importante passo nella road map contro il dissesto idrogeologico che abbiamo definito con i ministeri - afferma l’assessore regionale alla Difesa del suolo Paola Gazzolo -. Questi fondi costituiscono un’anticipazione del piano complessivo di messa in sicurezza del nostro territorio, più volte colpito da ondate di maltempo eccezionali, e permettono di realizzare quattro interventi urgenti nelle province di Parma e Forlì-cesena. Si tratta di risorse consistenti, perché quasi il 10% della cifra stanziata a livello nazionale è stata destinata alla nostra regione, ma è solo il primo tassello”. “Oltre 5 milioni che si aggiungono ai 19 già destinati ad interventi urgenti per le emergenze e serviranno a realizzare progetti definitivi - aggiunge il presidente della Regione Stefano Bonaccini -. A breve firmerò l’intesa con il ministro Galletti per le nuove risorse del Piano nazionale sul dissesto”. Le risorse assegnate all’Emilia-romagna riguardano quattro interventi nelle province di Parma e Forlì Cesena. A Parma è destinato 1 milione e 400 mila euro per il rifacimento del ponte della Navetta, crollato in seguito all’evento di piena del 12,13 e 14 ottobre 2014. Per la provincia di Forlì-cesena i lavori riguardano il potenziamento delle strutture arginali dei canali Venone e Vena Madonnina (1 milione 900 mila euro); la costruzione della cassa di laminazione arginata ed annesse opere idrauliche di regolazione a servizio del canale Madonnina (1 milione 500 mila euro); lavori urgenti di manutenzione straordinaria del canale di bonifica Madonnina a difesa delle abitazioni limitrofe (600 mila euro).  
   
 

<<BACK