LIGURIA: INCREMENTO DI 2,5 MILIARDI DECISO DAL GOVERNO PER EDILIZIA SCOLASTICA E SVILUPPO AUTONOMIA DELLE SCUOLE
Genova, 24 Marzo 2015 - "L´incremento deciso dal Governo per l´edilizia scolastica che fa salire le risorse da 3,5 a 5 miliardi è molto positivo e rappresenta un ulteriore passo avanti per rendere più sicure le nostre scuole". Lo ha detto l´assessore alla formazione e al bilancio della Regione Liguria Pippo Rossetti in occasione della visita a Genova e in Liguria e nel corso dell´incontro con i rappresentanti degli Enti di Formazione, dei dirigenti scolastici e con Sara Pagano direttrice dell´Ufficio scolastico regionale alla Scuola Edile Genovese. "Così come è un passo avanti l´impegno assunto dal Governo di diminuire la burocrazia, allentando la centralizzazione sulle scuole – ha continuato Rossetti – attraverso il rilancio del ruolo del dirigente scolastico che non deve essere un manager, ma, come ha detto Faraone, il sindaco della comunità scolastica". "Il Governo – ha detto Rossetti – per bocca del sottosegretario Faraone ha ribadito di voler mantenere l´impegno all´assunzione dei precari per completare l´organico delle scuole. Molto positiva è anche l´impostazione data di voler favorire l´autonomia scolastica che vuol dire nuovo ruolo delle Regioni sul sistema locale".