Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Marzo 2015
 
   
  25 MARZO: FESTA DEL POPOLO VENETO 124 SCUOLE IN GARA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CULTURA LOCALE

 
   
  Venezia, 24 marzo 2015 - Mercoledì prossimo, 25 marzo, si celebra la “Festa del Popolo Veneto”, con eventi a Venezia e Caorle. Ne dà l’annuncio l’Assessore regionale all’Identità veneta Daniele Stival il quale informa che “per il quarto anno l’Unpli regionale, che riunisce la rete di oltre 500 Pro Loco venete, ha lavorato accanto all’Assessorato per valorizzare nelle scuole della regione, dell’Istria e di Fiume, la ricchezza e la varietà dell’espressione linguistica, delle realizzazioni artistiche, delle leggende, dei misteri e dell’enogastronomia del Veneto”. Il Concorso “Tutela, Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Linguistico e Culturale Veneto”, patrocinato dal Miur, continua a crescere nella partecipazione e nella qualità dei lavori presentati dalle scuole e realizzati, in molti casi, con il sostegno delle Pro Loco locali. In questa edizione sono arrivati 182 progetti (erano 150 nel 2014) e hanno partecipato 124 istituti scolastici (116 lo scorso anno), di diverso ordine e grado. La Giuria preposta ha selezionati 37 progetti e mercoledì a Venezia, nella prestigiosa cornice della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista dalle 9.15 ci sarà la premiazione (San Polo, 2454) a Venezia alla presenza di Daniele Stival, Assessore all’Identità Veneta Regione del Veneto, Daniela Beltrame- Direttore generale Miur-usr Veneto, Giovanni Follador – Presidente Unpli Veneto, Maria Teresa De Gregorio – Direttore Dipartimento Cultura Regione del Veneto, Maurizio Tremul – Presidente Comunità degli Italiani (Slovenia e Croazia). La Festa del Popolo Veneto sarà anche una festa di piazza per tutti. Dalle ore 11 alle 15, in San Polo (Venezia), dopo la cerimonia di premiazione, le Pro Loco in rappresentanza delle sette province venete offriranno a turisti e studenti degustazioni delle tradizioni gastronomiche locali (in collaborazione con San Benedetto e Latteria Soligo). La Pro Loco di Corezzola curerà inoltre la rievocazione di antichi mestieri della tradizione contadina veneta. Altro appuntamento in serata a Carole, in località Ca’ Cornioni (Cantina Campo Rimembranze, 10), a partire dalle 18 si potrà assistere ad antichi canti popolari, rievocazioni e degustazioni di prodotti tipici, grazie alla Pro Loco di Caorle. Alle 19, Rita Gusso, che si è aggiudicata il primo premio al concorso nazionale “Salva la tua lingua locale” terrà una lettura di poesie in dialetto caorlino, alle 20 seguirà il momento conviviale curato dall’Istituto Alberghiero Lepido Rocco di Carole.  
   
 

<<BACK