Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 24 Marzo 2015
 
   
  FVG, LAVORO: SERRACCHIANI, AFFONTARE OCCUPAZIONE CON INTERVENTI DI SISTEMA

 
   
  Pordenone, 24 marzo 2015 - Il Piano del lavoro 2015 è stato presentato alle organizzazioni sindacali della provincia di Pordenone dalla presidente della Regione, Debora Serracchiani, e dall´assessore al Lavoro, Loredana Panariti. Come ha precisato la presidente, il Governo regionale aveva stabilito che il nuovo strumento di governo del mondo del lavoro, orientato a contrastare la crisi mettendo assieme politiche attive e passive per il settore, fosse presentato non soltanto alle rappresentanze sindacali regionali, ma anche agli esponenti di livello provinciale, più vicini alle attese del territorio. E questo affinchè gli interventi previsti, che consentono l´utilizzo mirato di risorse regionali, dello Stato e comunitarie, possano ottenere la migliore efficacia, a vantaggio dei cittadini al momento più disagiati perché hanno perso o non trovano il lavoro. Il Piano del lavoro, ha ricordato la presidente Serracchiani, tende a offrire una visione complessiva degli interventi per il settore, proprio perché intende affrontare la materia in un´ottica di sistema, che veda interessati tutti i comparti dell´Amministrazione regionale affinchè possano concorrere a consentire a quanti non hanno il lavoro, o lo hanno perso, di superare il periodo di congiuntura negativa. Lo strumento programmatorio contiene dunque la previsione delle risorse disponibili e gli indirizzi per la loro utilizzazione ma prospetta altresì, ha aggiunto la Presidente Serracchiani, interventi per la formazione professionale rivolti alla riqualificazione dei lavoratori. L´ottica rispetto alla quale è stato predisposto il piano, come ha soggiunto l´assessore Panariti, è improntata a ottimizzare gli strumenti esistenti, dando risposte a un mondo del lavoro e dell´occupazione che in questi anni ha modificato le sue caratteristiche anche a causa dell´andamento dell´economia. Rispetto alla presentazione che era stata rivolta precedentemente ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali della provincia di Udine, il Piano del lavoro 2015, come ha annunciato oggi l´assessore Panariti presenta già alcune novità. Per esempio, nella scorsa seduta della Giunta regionale sono stati deliberati gli interventi rivolti all´attivazione dei cantieri di lavoro, elevando l´indennità individuale giornaliera prevista, da 34 a 50 euro. Il provvedimento mira a rendere possibile l´impiego di persone disoccupate in lavori di sistemazione dell´arredo urbano, e socialmente utili. Nel contempo, l´esecutivo ha previsto un percorso di formazione per i disoccupati che sono temporaneamente occupati nei lavori socialmente utili, al fine di consentire loro di arrivare preparati all´eventuale reinserimento lavorativo. Sono inoltre stati previsti interventi per lavori di pubblica utilità rivolti a persone con più di 55 anni d´età, affinchè essi possano continuare a maturare la contribuzione previdenziale. I rappresentanti provinciali delle organizzazioni sindacali hanno condiviso il percorso prescelto dall´Amministrazione e gli strumenti individuati dalla Regione, fornendo alla Presidente Serracchiani e all´assessore Panariti suggerimenti e osservazioni che potranno concorrere a ottimizzare ulteriormente l´efficacia del Piano. È stato infine anticipato dall´assessore Panariti che verranno fissati ulteriori momenti di confronto e approfondimento al fine di condividere con le rappresentanti delle organizzazioni sindacali l´implementazione del Piano.  
   
 

<<BACK