Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Aprile 2007
 
   
  IL MERCATO DEL LAVORO, CONFERME E PROFESSIONALITÀ EMERGENTI: LE OPPORTUNITÀ IN AREA LOGISTICA

 
   
  Milano, 12 Aprile 2007 – E’ di estrema importanza fare spesso un bilancio delle proprie competenze, per poi spenderle al meglio sul mercato del lavoro, e a questo proposito non si deve mai cessare di guardarsi intorno. Questo il messaggio che è scaturito dall’incontro organizzato il 29 marzo scorso presso il Politecnico di Milano da Assores (Associazione Italiana delle Società di R&s, Executive Search e Consulenza Direzionale per le Risorse Umane) in collaborazione con Alumni Mip (l’Associazione che riunisce i diplomati della business school del Politecnico di Milano). “Siamo convinti che Assores sia il nostro partner ideale”, ha affermato nella sua introduzione Piero Refolo, Consigliere Alumni Mip, “in quanto vogliamo facilitare il passaggio dagli studi manageriali alle posizioni manageriali”. E’ stata poi la volta della presentazione di Assores, il cui vicepresidente, Tiziano Briguglio, ne ha illustrato la storia, le motivazioni e le attività svolte, con particolare riferimento all’etica della riservatezza e della professionalità, garanzia sia per le aziende clienti che per i candidati. “E’ di importanza strategica per il candidato”, ha proseguito Briguglio, “non rifiutare mai i colloqui, anche quando non si è immediatamente interessati alla posizione in esame, perché sono un momento di autoanalisi e servono per migliorare la propria capacità di risultare appetibili per le aziende”. “E’ importante mantenere l’abitudine al colloquio, così da essere sempre pronti a cogliere le occasioni”, ha confermato Giovanni Oriani, past-president e attuale consigliere Assores, “Quanto alle professioni emergenti, la logistica è senz’altro quella che offre maggiori possibilità di inserimento e di carriera, anche grazie alla radicale trasformazione che il settore ha subito negli ultimi anni”. Tale trasformazione è stata al centro dell’intervento di Paolo Bisogni, Vicepresidente Ailog: “La logistica è recentemente cambiata in maniera strutturale, non c’è più solo una forte cultura operativa ma anche la consapevolezza che molti altri compiti si concentrano ora nella persona del logistico; la forte trasversalità tra le aree del Supply Chain Management fa sì che le professionalità di settore non siano così fondamentali per il logistico” Ai presenti, poi, Bisogni ha illustrato come, dato lo scarso sviluppo dell’offerta formativa in campo logistico, le aziende diano molto peso alle esperienze maturate dopo la laurea. Significativa la partecipazione del pubblico, che alla fine ha rivolto numerose domande ai relatori, dando vita ad un dibattito animato e competente. .  
   
 

<<BACK