|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 31 Marzo 2015 |
|
|
  |
|
|
SINTESI DEI PRINCIPALI ARGOMENTI DISCUSSI ED APPROVATI DALLA GIUNTA REGIONALE DELLA PUGLIA
|
|
|
 |
|
|
Bari, 31 marzo 2015 - La Giunta regionale ha approvato la riapertura dei termini per la trasmissione degli elenchi, da parte degli Enti di Formazione Professionale accreditati e già convenzionati con le Amministrazioni provinciali, degli operatori da impiegare nei Centri per l’impiego. Come si ricorderà, infatti, a seguito degli incontri con le organizzazioni sindacali e con le associazioni degli enti di formazione, è stato siglato un accordo che impegna la Regione Puglia ad incrementare di 31 unità le risorse da occupare presso i centri per l’impiego di delle amministrazioni d Taranto e Bat. La Giunta regionale ha approvato le Linee guida per la formazione dei volontari di Protezione Civile impegnati nelle attività di lotta agli incendi boschivi. Il documento risulta modificato rispetto a quanto previsto nell’analoga delibera del 2014. La Giunta regionale ha approvato il Programma Operativo 2015 per la Promozione dello sport e delle attività motorio-sportive. La Giunta regionale ha espresso, per quanto di propria competenza, giudizio di compatibilità positivo per l’impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica, denominato “ Castellani” da realizzare nei Comuni di Maschito,venosa, Palazzo San Gervasio e Forenza, costituito da n. 25 aerogeneratori ed una potenza complessiva di 75 Mw. La Giunta regionale ha approvato il Programma di formazione degli operatori del settore pubblico e del privato sociale, nonché delle associazioni di auto mutuo-aiuto che si occupano di prevenzione, cura e riabilitazione del Gioco d’Azzardo Patologico (Gap) . La Giunta regionale ha autorizzato le Direzioni Generali delle Asl a dare attuazione alla delibera di riorganizzazione della Rete di Emergenza-urgenza (n.2251/2014) limitatamente alla riorganizzazione delle postazioni territoriali 118. La Giunta ha precisato in delibera che la “ copertura finanziaria derivante dal provvedimento rientra nelle quote indistinte del Fondo Sanitario Regionale assegnate alle Asl |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|