|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
SALUTE: ASSESSORE FVG INCONTRA I SINDACI DELLE VALLI DEL NATISONE
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 2 aprile 2015 - L´assessore regionale alla salute, Maria Sandra Telesca, accompagnata dal Commissario straordinario dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine, Mauro Delendi, e dal direttore del 118 di Udine - Elisoccorso regionale, Elio Carchietti, ha incontrato ieri a Udine i sindaci delle Valli del Natisone per approfondire e condividere i miglioramenti del sistema di emergenza, al fine di garantire maggiore sicurezza alla popolazione locale. Erano presenti i primi cittadini Eliana Fabello (Grimacco), Camillo Melissa (Pulfero), Antonio Comugnaro (San Leonardo), Mariano Zufferli (San Pietro al Natisone), Germano Cendou (Savogna), Luca Postregna (Stregna). Nell´occasione i sindaci hanno manifestato il proprio apprezzamento per la tempestività della convocazione che testimonia una particolare sensibilità della Regione verso la popolazione delle Valli del Natisone, ed hanno confermato di condividere l´ipotesi di una postazione a San Pietro al Natisone quale sede baricentrica di una ambulanza attrezzata per la gestione delle emergenze. L´assessore Telesca ha ringraziato i sindaci per la loro attiva collaborazione e ha ricordato di aver richiesto una ricognizione progettuale già lo scorso mese di gennaio. "Stiamo infatti lavorando nel settore emergenza/urgenza basandoci sullo studio delle evidenze", ha detto. Nel corso del confronto è stato anche ricordato come per alcune tipologie di emergenza il tempo necessario per ottenere il miglior risultato in termini di esiti è così limitato da richiedere, al fianco ed a sostegno del servizio regionale di emergenza, anche l´apporto del volontariato. In caso di arresto cardiaco i volontari risultano determinanti per l´utilizzo del defibrillatore, per il quale è però necessario realizzare appositi corsi ed avviare, laddove necessario, integrazioni e condivisione di obiettivi a livello intercomunale. In proposito i sindaci hanno confermato l´impegno nel reclutare volontari per costituire i "punti blu" della defibrillazione, confidando anche nella sensibilità di tutte le associazioni di volontariato e della Protezione civile. Parallelamente hanno dato la disponibilità ad identificare nei loro territori possibili aree di atterraggio dell´elisoccorso, che saranno oggetto di un prossimo sopralluogo da parte dei responsabili del servizio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|