|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
PSR 2014-2020: VIA A UN PRIMO BANDO PER NON PERDERE I FONDI EUROPEI
|
|
|
 |
|
|
Trento - In attesa dell´approvazione definitiva da parte della Commissione Europea della proposta di nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, la Giunta provinciale ha provveduto ad approvare una delibera, firmata dall´assessore all´agricoltura, che "anticipa" un primo bando sulla nuova programmazione relativamente alle Misure 10 (pagamenti agro-climatico-ambientali), 11 (Agricoltura biologica) e 13 (indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali e specifici). La delibera, se pur preveda il congelamento dell´efficacia di dette Misure e del relativo procedimento fino alla definizione del nuovo Psr e condizioni l´ammissibilità delle domande presentate dagli agricoltori alla compatibilità con le misure risultanti dall´approvazione definitiva dello stesso, trova giustificazione nel fatto che, diversamente, gli agricoltori trentini rischierebbero di perdere, per l´annata in corso, i relativi premi stante l´obbligo di presentare le domande di aiuto entro il 15 maggio di ogni anno. I fondi relativi alle tre Misure rappresentano complessivamente oltre un terzo dell´intero budget del Psr trentino (301.482.000 euro), con questa ripartizione delle risorse: 48 milioni di euro per la Misura 10, che comprende gli aiuti per lo sfalcio dei prati, il premio per l´alpeggio del bestiame, gli interventi a sostegno delle razze in via di estinzione (Rendena e Grigia per i bovini, pecora fiemmese, capra pezzata mochena, e premio per il mais da polenta varietà Spin e Storo); 2,7 milioni di euro per l´agricoltura biologica, 77 milioni di euro per l´indennità compensativa |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|