Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Aprile 2015
 
   
  CAMPANIA: ISTRUZIONE, 3 MILIONI PER 19 PROGETTI DI RICERCA. CONIUGARE NUOVE TECNOLOGIE CON OBIETTIVI EUROPA 2020

 
   
   Napoli, 7 aprile 2015 - L’assessorato regionale all’Istruzione ha firmato i decreti di ammissione a finanziamento per 19 progetti di ricerca e di azione presentati dalle università campane, nell’ambito della valutazione degli apprendimenti degli studenti campani in literacy e numeracy. I progetti, per i quali la Regione ha messo a disposizione 3 milioni di euro, contribuiranno ad elevare le competenze degli alunni delle scuole superiori, ad affinare l´attitudine e l´abilità ad utilizzare in modo appropriato gli strumenti socio-culturali e ad utilizzare, interpretare e comunicare informazioni e idee matematiche. “L’impegno della Regione Campania – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Caterina Miraglia - è testimonianza concreta della politica di impulso dell’interazione tra scuola ed università, nella fiducia che il contatto precoce con livelli formativi di rango superiore consentirà agli alunni delle scuole di elevare la qualità ed il rigore dell’apprendimento ed a rendere più familiare il controllo della logica matematica, come accade, per comune esperienza, per tutte le forme di linguaggio.” “L´ufficio Scolastico Regionale della Campania – ha aggiunto il direttore scolastico Luisa Franzese - in sintonia con gli intenti dell´Assessorato alla P.i., ha avviato un programma di interventi volti a coniugare il potenziamento dell´uso delle nuove tecnologie con gli obiettivi di Europa 2020. Accanto al Piano Nazionale Scuola Digitale con il quale ha avviato la multimedialità nelle scuole, la formazione dei docenti e l´editoria digitale, l´Usr Campania promuove l´istruzione a distanza per ragazzi con difficoltà a frequentare la scuola, implementa l´educazione economico-finanziaria e potenzia attraverso Etwinning Campania, il portale europeo dei gemellaggi a distanza, le otto competenze di base dell´apprendimento favorendo negli studenti campani una più forte identità europea.”  
   
 

<<BACK