|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
PREVENZIONE SISMICA IN UMBRIA: FINANZIATI 46 INTERVENTI IN CINQUE COMUNI PER UN MILIONE E MEZZO DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 7 aprile 2015 - Quasi un milione e mezzo di euro per interventi di prevenzione sismica su edifici privati. È quanto ha stanziato la Giunta regionale, su proposta dell´assessore Stefano Vinti, utilizzando i fondi non spesi nei precedenti programmi. "La Regione – ha affermato l´assessore Vinti - è fortemente impegnata nelle azioni di prevenzione sismica su edifici privati, che stabilisce l´istituzione di un Fondo ad hoc con durata di 7 anni. Fino ad oggi sono stati avviati 3 programmi su edifici privati e con i relativi piani attuativi ha ammessi a contributo 156 interventi per il miglioramento sismico o il rafforzamento locale di edifici privati per la somma complessiva di 4.3 milioni di euro. L´esiguità dei contributi, rispetto alle spese complessive per gli interventi strutturali, in un periodo economicamente sfavorevole però hanno determinato un elevato numero di rinunce dei soggetti privati ammessi a contributo che hanno prodotto un avanzo di 1.499.216,73 euro che possono essere utilizzati per nuovi interventi di prevenzione sismica su edifici privati destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari e/o all´esercizio continuativo di arte o professione e/o agli destinati ad attività produttive. E così – ha continuato Vinti -, tenuto conto anche della serie sismica che da tempo interessa i territori comunali dell´Alta Umbria, abbiamo stabilito di ammettere a contributo per scorrimento della graduatoria gli interventi su edifici privati già presenti nell´elenco per l´annualità 2011, ma non finanziati per esaurimento delle risorse dedicate. I soggetti privati ammessi a contributo per interventi di miglioramento sismico e rafforzamento locale sono 46, distribuiti in 5 Comuni: Città di Castello (10 interventi per 360.100 euro), Gubbio (29; 926.952 euro), Pietralunga (2; 41.300 euro); San Giustino (2; 64.500 euro) ed Umbertide (3; 90.000 euro). L´importo totale dei 46 contributi assegnabili ammonta a 1.482.852 euro, con una economia di circa 16 mila euro che sarà destinata, insieme ad ulteriori somme eventualmente non attribuite, al finanziamento di interventi dell´attuale programma o in quelli futuri. Infine – ha concluso l´assessore - come già sperimentato nei precedenti programmi, si è anche disposto di intensificare le azioni di vigilanza e controllo da parte delle province". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|