|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
SCUOLA INFANZIA: INDAGINE REGIONALE TOSCANA PER RENDERE "STABILI" LE SEZIONI "PEGASO"
|
|
|
 |
|
|
Firenze 7 aprile 2015 Acquisire tutte le informazioni necessarie per stabilizzare, nel prossimo anno scolastico (2015/16), le sezioni delle scuole dellŽinfanzia, passandole dunque, nella sostanza, allo Stato: questo lo scopo di una delibera, approvata dal governo regionale su proposta dellŽassessore allŽistruzione Emmanuele Bobbio, contenente le "linee di indirizzo" per effettuare una indagine fra i Comuni toscani sui fabbisogni di questa tipologia scolastica. Da notare come, davanti a un rapporto negativo tra offerta di posti e domanda emergente dalle famiglie, fin dallŽanno scolastico 2009/10 la Regione Toscana ha scelto di intervenire, anno dopo anno, con proprie risorse, attraverso lŽoperazione chiamata "progetto Pegaso". NellŽultimo anno scolastico si sta parlando di 95 sezioni per un totale di circa 2.400 bambini. Adesso sottolinea lŽassessore Bobbio "anche in pieno accordo con lŽUfficio Scolastico Regionale, confermiamo la volontà di rendere stabili quelle sezioni Pegaso: lŽindagine conoscitiva, da svolgere in accordo con i Comuni e con gli istituti scolastici già assegnatari dei contributi per lŽanno scolastico che si sta concludendo, serve proprio per verificare, riferendosi allŽanno scolastico prossimo, lŽeffettiva permanenza delle liste dŽattesa in modo da procedere, compatibilmente con le risorse, alle stabilizzazioni facendo così diventare, quelle sezioni, non più Pegaso ma statali a tutti gli effetti". I Comuni toscani hanno tempo fino a venerdì 8 maggio per inviare alla Regione, esclusivamente in posta certificata, le informazioni richieste. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|