|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
AOSTA, SISTEMA BIBLIOTECARIO REGIONALE, AL VIA LE PRENOTAZIONI ONLINE
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 5 aprile 2015 - Da martedì 7 aprile gli utenti del Sistema bibliotecario valdostano potranno prenotare direttamente dal proprio computer il libro desiderato. Il volume, se non presente nella propria biblioteca di riferimento, sarà richiesto alle biblioteche che ne possiedono un esemplare e trasferito attraverso il prestito interbibliotecario. Un messaggio di posta elettronica avviserà l’utente che il libro è pronto per il ritiro. Questo servizio consentirà di effettuare la prenotazione 7 giorni su 7, 24 ore su 24, senza recarsi di persona in biblioteca e senza dover effettuare telefonate. Un altro servizio appena attivato è il rinnovo online. Se, quasi al termine del periodo di prestito, l’utente non ha ancora finito di leggere un libro o desidera ancora utilizzarlo per studio o ricerca, può effettuare il rinnovo del prestito dal computer, a patto che non sia già prenotato da altri. L’uso di queste funzioni è molto semplice ed è descritto sulle pagine del portale del Sistema bibliotecario, all’indirizzo: http://biblio.Regione.vda.it, da dove è possibile consultare il catalogo collettivo del Sistema, che raccoglie oltre 920 mila documenti tra libri e audiovisivi, condivisi dalle 55 biblioteche di pubblica lettura della regione. Lo stesso portale offre inoltre informazioni su ciascuna biblioteca, dall’orario di apertura, alle attività in programma, alla mappa interattiva per localizzarne la sede. Altre informazioni comprendono percorsi di lettura per genere o tema e segnalazioni di risorse documentarie online, soprattutto di carattere locale. Questi nuovi servizi per il pubblico, che permettono di risparmiare tempo ed evitare in qualche caso gravosi spostamenti, sono disponibili per tutti gli utenti di una qualsiasi biblioteca del Sistema, che abbiano già effettuato l’iscrizione con la tessera sanitaria/carta nazionale dei servizi e che dispongano quindi di credenziali per l’accesso personalizzato al portale. Attraverso il sito internet della biblioteca questi lettori possono consultare la propria situazione, verificare quali titoli hanno in prestito e fino a che data, controllare i titoli letti in passato, creare bibliografie personalizzate. Chi lo desidera, può anche inserire una recensione personale di un libro e offrirla in lettura agli altri utenti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|