Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Aprile 2015
 
   
  SI È RIUNITO IL TAVOLO DI COORDINAMENTO PER L’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI OSPITATI IN VALLE D’AOSTA

 
   
  Aosta, 7 aprile 2015 - La Presidenza della Regione informa che si è riunito, mercoledì 1° aprile, il Tavolo di Coordinamento regionale sui flussi migratori non programmati, al quale hanno partecipato le Strutture Affari di prefettura, Politiche del lavoro e Politiche sociali dell’Amministrazione regionale, la Questura di Aosta, i Sindaci dei Comuni coinvolti nell’ospitalità e l’Azienda Usl della Valle d’Aosta. Nel corso dell’incontro, allargato ai gestori delle strutture di accoglienza, è stato esaminato lo stato di attuazione delle convenzioni, stipulate tra questi e il Presidente della Regione nell’esercizio delle sue funzioni prefettizie, per i 62 posti assegnati alla Valle d’Aosta dal Ministero dell’Interno, destinati all’ospitalità dei cittadini stranieri che richiedono la protezione internazionale. Il dirigente della Struttura Affari di prefettura ha informato che sono stati realizzati controlli e sopralluoghi “a sorpresa” in tutte le sedi di accoglienza dei migranti nella regione. Gli esiti delle verifiche hanno rilevato che i servizi previsti dalle convenzioni sono regolarmente erogati e rispettano pienamente i parametri e gli standard indicati dal Ministero dell’Interno. Il confronto si è poi soffermato sull’analisi delle varie iniziative di integrazione avviate dai singoli gestori, secondo quanto previsto dalle convenzioni, per le quali è stato espresso un giudizio positivo. Al fine di uniformare però le numerose attività intraprese, è stato deciso di avviare un’azione di coordinamento tra le strutture di accoglienza, anche attraverso incontri periodici e congiunti con la Struttura Affari di prefettura. Tra i punti all’ordine del giorno è stata inoltre discussa la possibilità di impiegare i migranti in attività di volontariato, svolte a servizio degli Enti locali e attraverso l’adesione delle Associazioni di volontariato. L’iniziativa è attualmente allo studio ed è in fase di progettazione un protocollo di intesa tra la Presidenza della Regione, l’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali, il Consorzio degli enti locali della Valle d’Aosta e il Centro Servizi per il Volontariato.  
   
 

<<BACK