Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 07 Aprile 2015
 
   
  IMPIANTI TERMICI: CURIT SISTEMA INNOVATIVO

 
   
  Milano, 7 aprile 2015 - "La compartecipazione è la chiave decisiva per favorire il cambiamento nella cultura ambientale del nostro territorio. Sugli impianti termici, la Pubblica Amministrazione gioca un ruolo importante grazie anche al contributo attivo dei cittadini e di chi opera nel campo dei servizi energetici. Su questa base è nata nel 2008 l´esperienza innovativa del Catasto Unico Regionale Impianti Termici (Curit), che ha consentito in questi anni di trasferire sul web gran parte delle attività che la legge impone per favorire l´efficienza energetica ed il contenimento dei consumi degli impianti di riscaldamento". Così l´assessore regionale all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, racconta la nascita dell´anagrafe digitale degli Impianti Termici, adottata da Regione Lombardia. Le Ultime Novità - "Le ultime novità del sistema - spiega ancora Terzi - riguardano l´avvio della targatura di tutti gli impianti, operazione iniziata nel novembre 2014, che oggi vede circa 300.000 impianti in Lombardia dotati di una targa univoca che li caratterizzerà negli anni, tracciandone l´evoluzione (manutenzione, interventi) sul Catasto Curit". Portafoglio Digitale - "Inoltre - aggiunge la titolare lombarda all´Ambiente - dalla scorsa estate è stato esteso a tutti gli Enti Locali responsabili per queste attività (Provincie e Comuni di grandi dimensioni, oltre i 40 mila abitanti) il Portafoglio Digitale con cui si raccolgono i contributi dovuti per questa attività in occasione di ogni controllo periodico. Niente più code agli uffici postali o spostamenti da un luogo all´altro per consegnare ricevute di pagamento. Grazie a questo sistema , gestito dalla Direzione Energia di Infrastrutture Lombarde Spa, i manutentori assolvono a tutti i compiti cui è tenuto per legge il cittadino rispetto al proprio impianto termico". Logica Innovativa - "In questa logica innovativa - chiosa Terzi - hanno un ruolo importante anche i Cait (Centri di Assistenza Impianti Termici attivi ad oggi solo in 5 regioni, tra cui la Lombardia), veri e propri punti sul territorio, avviati dalle Associazioni di Categoria con il supporto della Regione e dedicati all´inserimento in Curit dei dati e delle informazioni richieste dalla legge". "Curit - conclude l´assessore Terzi - si afferma quindi come un sistema innovativo e sostenibile caratterizzato dalla forte compartecipazione di tutti gli attori: Pubblica Amministrazione, tecnici impiantisti e manutentori, Amministratori di Condominio, cittadini".  
   
 

<<BACK