|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 07 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
SISMA MANTOVA, MARONI FIRMA ORDINANZE PER FAMIGLIE, IMPRESE E AGRICOLTURA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 7 aprile 2015 - Il presidente della Regione Lombardia e commissario delegato per l´emergenza sisma 2012, Roberto Maroni, ha assunto una serie di iniziative a beneficio dei territori del Mantovano colpiti dal terremoto per assicurare la realizzazione degli interventi di ricostruzione e il ripristino delle attività. Aiuti Alle Imprese - Attraverso la delibera di Giunta approvata, "Individuazione dei criteri, delle condizioni e delle modalità di concessione dei contributi ai sensi dell´articolo 11 comma 1-quater del d.L. 6 giugno 2012 n. 74 (legge n. 122 del 1 agosto 2012)", la dotazione finanziaria disponibile da destinare a contributi per le imprese è stata incrementata di oltre 7 milioni di euro. I contributi saranno destinati alle imprese danneggiate dagli eventi sismici che realizzino, o abbiano realizzato, investimenti produttivi per la riparazione, il ripristino, la ricostruzione di immobili ad uso produttivo, e la riparazione e il riacquisto di beni mobili strumentali all´attività e la delocalizzazione. Inoltre, attraverso tre nuove Ordinanze approvate nel mese di marzo, vengono assegnati oltre 1,8 milioni di euro come contributi per imprese Agricole e Agroindustriali per il ripristino di edifici danneggiati e sono concessi contributi per il ripristino delle attività di imprese del settore Commercio e Servizi per oltre 470 mila euro. Contributo Per I Traslochi - L´ordinanza n. 97 del 27 marzo 2015 garantisce parziale copertura dei costi sostenuti dai nuclei familiari sgomberati dalle abitazioni dichiarate totalmente inagibili, attraverso un contributo di 1.000 euro al massimo per le spese di trasloco e deposito temporaneo di arredi. L´istanza al Comune va presentata entro il 29 maggio. Contributo Per Assistenza Tecnica Ai Comuni - A seguito delle richieste avanzate dai Sindaci, con l´Ordinanza n. 96 si fornisce ai Comuni un contributo forfetario di 200 euro a pratica per stipulare incarichi esterni per assistenza tecnico-specialistica sull´analisi dei progetti complessi di ripristino. L´importo complessivo dell´operazione potrà arrivare fino a 132 mila euro, qualora tutti i Comuni attivassero l´opzione. L´operazione è finalizzata a garantire istruttorie complete e più rapide, rispettando i vincoli temporali imposti dal regime di aiuti dell´Unione europea per le attività produttive e agricole. Lettera A Ministro Martina - Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha inoltre scritto al ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, affinché intervenga con la massima urgenza per ottenere dalla Commissione europea la proroga dei termini per la concessione dei contributi e per la rendicontazione finale degli interventi di ricostruzione che riguardano le imprese dei settori agricolo e agroindustriale. La Commissione europea ha infatti previsto la possibilità di concedere finanziamenti entro il 29 maggio 2015. Baroni: Provvedimenti Importanti - "Sono importantissimi provvedimenti quelli assunti dal presidente Maroni con le delibere firmate nel mese di marzo, che vanno a rafforzare la politica di sostegno, aiuto e valorizzazione sul territorio colpito dal sisma del 2012 da parte di Regione Lombardia", dichiara il consigliere regionale Annalisa Baroni, incaricata del supporto al Commissario delegato per l´emergenza sisma 2012 sul territorio. Grande Impegno - "In particolare il contributo alle famiglie per le spese di trasloco e quello per il sostegno agli uffici tecnici dei Comuni, impegnati nei complessi procedimenti burocratici nonché la richiesta al Ministro Martina di ottenere dall´Unione Europea la proroga del termine giugulatorio del 29 maggio 2015 per la concessione dei contributi alle aziende agricole, sono un chiaro segno dell´impegno personale e istituzionale del Presidente Maroni che, insieme alla struttura commissariale presente sul territorio presso gli uffici territoriali, dimostra ancora una volta di avere a cuore le sorti di questo territorio così profondamente colpito. Insieme al Presidente, alla struttura commissariale e alle più varie rappresentanze istituzionali del territorio sono personalmente impegnata per dare soluzione concreta ai problemi della ricostruzione post-sisma". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|