Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedģ 07 Aprile 2015
 
   
  INSIEL: FONDAMENTALE PER ATTUAZIONE RIFORME IN FVG

 
   
  Trieste, 7 aprile 2015 - Nuovo volto web e social e nuove sfide per Insiel, la societą Ict in house che punta ad essere sempre pił al fianco dei cittadini e che la Regione Friuli Venezia Giulia considera strumento fondamentale per innovare la Pubblica amministrazione. "Crediamo - ha affermato l“assessore regionale al Coordinamento riforme, Paolo Panontin, in occasione della presentazione del rinnovato sito web dell“azienda - che il nuovo management di Insiel, dal presidente Simone Puksic al direttore generale Maria Grazia Filippini che prenderą servizio a fine mese, garantirą quei risultati necessari per consentire al Friuli Venezia Giulia di essere al top tra le regioni italiane in tema di riforme e sull“attuazione del digitale". "Senza una societą come Insiel - ha aggiunto Panontin - sarebbe molto difficile realizzare le riforme degli enti locali, della sanitą o delle attivitą produttive. Grazie a Insiel, invece, siamo e saremo alla ribalta nazionale nel settore Ict". Al di lą di una vetrina web dinamica e di facile consultazione in modalitą responsive, Puksic ha evidenziato tra le novitą apportate alla visibilitą operativa di Insiel la pagina Facebook creata con lo spirito di avvicinare sempre pił l“utente ai servizi offerti. Puksic ha anche annunciato sei importanti novitą quali Insieme, la piattaforma social intranet per lavorare, condividere, informarsi e conoscerci. Il Cda di Insiel, inoltre, ha approvato la convenzione con l“Agenzia per l“Italia Digitale (Agid) che permetterą all“azienda regionale di ospitare a Trieste un ufficio distaccato dell“agenzia nazionale. Prende il via anche il nuovo sistema professionale di Insiel che associa a ciascun dipendente una precisa identitą professionale per facilitare l“evoluzione del patrimonio delle competenze aziendali. A breve, ha anticipato Puksic, sarą fornita una mappa interattiva degli hotspot Fvg Wifi sul territorio, attualmente 350 ma con la prospettiva di raggiungere quota 800 entro fine anno. Con il progetto Insiel4school, infine, la societą in house apre le porte al mondo della scuola attraverso un contenitore di iniziative dedicate ai giovani tra i 10 ed i 18 anni. Previsti seminari, open day, attivitą scuola-lavoro, stage formativi, servizi di alfabetizzazione e inclusione digitale e, per i pił piccoli, vere e proprie palestre di programmazione informatica dove si imparerą giocando al fianco dei volontari dell“associazione Coderdojo.  
   
 

<<BACK