Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Aprile 2015
TERMOVALORIZZATORE ACERRA, ISTITUITO OSSERVATORIO: GARANZIA DI TRASPARENZA E PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI
Napoli, 8 aprile 2015 - "La Giunta Regionale della Campania ha istituito l´Osservatorio ambientale del termovalorizzatore di Acerra." Ne dà notizia l´assessore all´Ambiente Giovanni Romano. "Si tratta - dice - di uno strumento a tutela della salute della popolazione e dell´ambiente, ma anche a garanzia della partecipazione dei cittadini e della trasparenza sulle attività svolte dall´impianto di smaltimento finale dei rifiuti. “L’osservatorio ambientale regionale del termovalorizzatore di Acerra è un organismo indipendente di interfaccia fra i cittadini (rappresentati anche attraverso le loro Associazioni), le Istituzioni ed il gestore dell’impianto che ha il compito di vigilare in modo permanente sul corretto funzionamento dell’impianto di termovalorizzazione. Acquisisce analisi e sintesi dei dati tecnici e scientifici riguardanti le caratteristiche ed il funzionamento dell’impianto e dei risultati dei monitoraggi delle emissioni del termovalorizzatore forniti dalla società di gestione e dagli enti di controllo, lo studio modellistico di ricaduta degli inquinanti sui territori circostanti l’impianto redatto da un soggetto terzo individuato unitamente con la Regione Campania e il Comune di Acerra, la relazione sullo stato di qualità del suolo e delle acque sotterranee, e propone soluzioni tecniche finalizzate all´ulteriore abbattimento degli inquinanti. "L´osservatorio era stato istituito durante la fase commissariale e aveva poi cessato le sue funzioni con il passaggio all´ordinario. La Giunta lo ha reintrodotto proprio al fine di soddisfare le necessità di informazione e di sicurezza dei cittadini. La partecipazione all´Osservatorio è a titolo gratuito", ha concluso Romano. Così la composizione dell´Osservatorio: a) rappresentante del Dipartimento della Salute e delle risorse naturali in qualità di presidente; b) rappresentante della Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale; c) rappresentante della Direzione Generale per l´ambiente e l´ecosistema; d) rappresentante della Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali; e) rappresentante della Città Metropolitana di Napoli; f) sindaco del Comune di Acerra (Na) o suo delegato; g) sindaco del Comune di San Felice a Cancello (Ce) o suo delegato; h) rappresentante dell’Asl Na2 Nord; i) rappresentante dell’Arpac Distretto Provinciale di Napoli; j) rappresentanti delle principali associazioni ambientaliste segnalate dal comune di Acerra e San Felice a Cancello in numero massimo di due; k) epidemiologo designato dalla Università degli Studi di Napoli "Federico Ii"; l) ingegnere chimico industriale designato dalla Università degli Studi di Napoli "Federico Ii".