Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Aprile 2015
 
   
  AZIENDE VALBREMBANA: TECNOLOGIA, AMBIENTE, QUALITÀ

 
   
  San Pellegrino Terme/bg, 8 aprile 2015 - "Innovazione tecnologica, tutela ambientale, alta qualità del prodotto offerto": sono queste, secondo l´assessore regionale all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi, le parole chiave che accomunano Smi group spa e Laboratorio del Carmine srl, le due aziende della Valle Brembana, a cui l´assessore ha fatto visita. Alla visita, organizzata nel ambito del progetto ´Tour Expo 2015´, in collaborazione con Confindustria Bergamo, hanno preso parte anche il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi e il vice sindaco di Zogno Giampaolo Pesenti. Siti All´avanguardia - "Due siti produttivi all´avanguardia nei loro rispettivi campi - ha proseguito Terzi -, la Smi, in particolare, nel confezionamento e imbottigliamento di bevande e alimenti, l´altra nel tessile, o meglio nella camicieria di pregio, che dimostrano come si possa fare impresa in Lombardia con successo e nel rispetto dell´ambiente, senza dover delocalizzare". Meno Burocrazia, Più Formazione - "Un forte radicamento sul territorio, che mi riempie di orgoglio da Bergamasca e da assessore - ha aggiunto -. Aziende che oggi ci chiedono meno burocrazia ma anche formazione, per dare una continuità aziendale a casa nostra verso mercati in forte crescita soprattutto all´estero". Smi Group - Conta 600 dipendenti, quasi tutti dislocati in Valle Brembana. Un fatturato da 130 milioni di euro e una sede a San Pellegrino Terme. Cuore della azienda, hanno sottolineato i vertici, sono ricerca e sviluppo e la sostenibilità ambientale è in cima alle priorità. La produzione, nel rispetto dell´ambiente, comporta un minor impiego di energia e meno plastica. L´azienda è del resto autosufficiente dal punto di vista energetico, tanto da poter vendere l´energia in eccesso. L´obiettivo quotidiano è migliorare il prodotto, consumando meno. Il 98 per cento del fatturato è realizzato al di fuori del mercato europeo. La Cina è percepita come un pericolo, a causa del dumping sociale ed economico, a cui si aggiunge il fatto che i brevetti non sono tutelati. Laboratorio Del Carmine - Veste alcuni dei capi di Stato più potenti del mondo, produce camicie di altissima qualità e, per questo, in numero limitato: 60.000 all´anno. L´azienda, hanno fatto presente i responsabili, è nata nel 1969 in uno scantinato. Specializzata nei fazzoletti, oggi è la srl di Zogno che vende un tessile tutto rigorosamente ´Made in Italy´, inimitabile da chiunque. Il problema contingente è quello di reperire manodopera altamente specializzata, il settore infatti pare eserciate uno scarso appeal tra i giovani.  
   
 

<<BACK