Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Aprile 2015
 
   
  CITTÀ METROPOLITANA: GRANDE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER CAGLIARI E L´INTERA SARDEGNA

 
   
  Cagliari, 13 Aprile 2015 - "La costituzione della Città metropolitana di Cagliari deve essere intesa come una opportunità per l´intera Sardegna e non come competizione tra territori": lo ha detto l’8 aprile l’assessore regionale degli Enti locali, Cristiano Erriu, intervenendo al congresso della Cisl sul tema "Cagliari città metropolitana, proposte opportunità e governance dell´area vasta". Erriu ha spiegato: "Non possiamo negare che in Sardegna ci siano ancora resistenze sulla città metropolitana del capoluogo: Cagliari è già la città più ‘pesante’ dal punto di vista demografico e politico, si dice, e un suo ulteriore rafforzamento potrebbe mettere in seria difficoltà i piccoli Comuni”. Ma, secondo l’esponente della giunta Pigliaru, “affrontare e risolvere i problemi dell´area vasta di Cagliari significa far crescere in realtà l´intera isola". Soprattutto perché, la città metropolitana “non significa che Cagliari diventerà l’asso pigliatutto, che ha dalla sua ulteriori vantaggi competitivi e toglie peso politico e risorse agli altri centri: una novità di questa portata, invece, potrà funzionare solo se tutto il contesto regionale sarà costruito con equilibrio”. È questa la ragione per cui, ha ribadito l’assessore Erriu, “la Regione porrà particolare attenzione anche alle esigenze delle zone interne e di altri centri, come Sassari e Olbia, che di fatto costituiscono gli altri poli di contesto metropolitano della Sardegna”. Qualsiasi passaggio però, ha detto il responsabile degli Enti locali, "non sarà calato dall´alto ma verrà discusso coinvolgendo nelle scelte enti locali e cittadini”. È quello che la Giunta ha fatto finora e questo metodo verrà applicato anche sugli aspetti più problematici della costituzione territoriale della Città metropolitana: “Per esempio, sul tema del personale abbiamo una interlocuzione aperta e fruttuosa coi sindacati nel tavolo sul monitoraggio delle funzioni provinciali". Anche la scelta fatta dalla Giunta regionale con l´approvazione del disegno di legge di riforma degli enti locali del dicembre scorso, che “ha individuato i comuni facenti parte del Forum dei sindaci dell´area vasta di Cagliari. - ha assicurato Cristiano Erriu - sarà oggetto di discussione e analisi".  
   
 

<<BACK