Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 13 Aprile 2015
 
   
  PROGETTI EUROPEI, LA REGIONE SARDEGNA PAGA IL 50% DELLE QUOTE A CARICO DEI COMUNI. OK DALLA GIUNTA: UNA SFIDA IMPORTANTE, AIUTIAMO A INTERCETTARE I SOLDI DI BRUXELLES

 
   
  Cagliari, 13 Aprile 2015 - La Regione pagherà il 50% del cofinanziamento dei progetti europei di rilievo internazionale a carico di Comuni, Università, parti sociali ed economiche. L´ha deciso la Giunta regionale che, su proposta dell´assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Raffaele Paci, ha stanziato un milione di euro approvando gli indirizzi per la predisposizione dell´Avviso 2015: in pratica, la partecipazione finanziaria dei soggetti interessati a programmi e progetti promossi da organismi nazionali, internazionali e Unione Europea, grazie all´intervento della Regione si riduce a un quarto dell´importo complessivo. Progetti Competitivi E Di Alto Livello - "Si tratta di progetti importanti, che richiedono grande impegno e molta competenza da parte di chi li propone e che sono fortemente competitivi a livello internazionale - spiega l´assessore Paci - Dunque abbiamo deciso di cofinanziarli per sostenere concretamente i Comuni e gli altri soggetti interessati in questa sfida importante, per non lasciarli soli e consentire loro di provare ad agganciare i soldi messi a disposizione da Bruxelles che possono davvero fare la differenza in un momento di crisi come questo. Soldi che vanno portati a casa con progetti di livello impeccabile - sottolinea il vicepresidente della Regione - evitando inutili dispersioni di risorse e duplicazioni, favorendo sinergie e puntando su proposte omogenee e di forte impatto". I Criteri Di Valutazione Dei Progetti - Nella valutazione dei progetti da parte della Regione sarà data priorità alle procedure connesse ai programmi a gestione diretta dell´Unione Europea e alle aree tematiche che riguardano ricerca, competitività, sviluppo e innovazione, tutela e conservazione del patrimonio ambientale e culturale. Saranno ammessi alla procedura i progetti finanziati entro 12 mesi da oggi, ovvero dal momento dell´approvazione della delibera: nell´attribuzione del cofinanziamento sarà data priorità ai soggetti di natura pubblica, la quota massima di cofinanziamento sarà del 50% e comunque mai superiore a 200mila euro. Il cofinanziamento in favore dei soggetti privati è ammesso nel rispetto delle soglie previste degli aiuti di Stato. "Se i progetti che arriveranno saranno numerosi e di qualità, siamo disponibili ad aumentare il fondo regionale per il cofinanziamento", assicura l´assessore Paci.  
   
 

<<BACK