|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNO SU FORMAZIONE DIRIGENTI AZIENDE SANITARIE
|
|
|
 |
|
|
Altavilla Vicentina, 12 aprile 2007 - “Il costo del sistema sanitario aumenta del 5/6 per cento l’anno mentre il Pil aumenta, al massimo, tra l’1 e il 2 per cento annuo: per questo è necessario razionalizzare nel miglior modo possibile la spesa sanitaria e quindi la Regione del Veneto, per i dirigenti del sistema sanitario regionale, richiede anche una formazione che preveda conoscenze gestionali di tipo aziendale”. Lo ha affermato l’assessore regionale alle politiche sanitarie, Flavio Tosi, introducendo ieri mattina, a Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina, in provincia di Vicenza, il convegno organizzato dal Cuoa (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale) sul tema “L’analisi delle competenze come metodologia per l’individuazione dei fabbisogni formativi in sanità”. “Per accrescere la capacità gestionale dei propri dirigenti sanitari – ha aggiunto Tosi – la Regione del Veneto ha promosso assieme al Cuoa-sanità un progetto, cui aderiscono 17 Ulss e Aziende Ospedaliere venete, per rilevare i fabbisogni formativi di tutte le professioni aventi un ruolo sanitario: fra questi, ovviamente, hanno importanza crescente quelli relativi alle competenze di carattere manageriale, economico e finanziario”. “Nel futuro della sanità veneta – ha concluso Tosi – ci sarà, come prevede anche il Piano Regionale Socio Sanitario 2007-2009, un’organizzazione per aree vaste che richiederà ai dirigenti sempre maggiori competenze gestionali: le aree vaste, infatti, dovranno conseguire, da un lato economie di scala (servizi di eccellenza che servono i cittadini di più Uu. Ll. Ss. Ss. ) e dall’altro economie di condivisione (gli stessi servizi di supporto servono più aziende) e riguarderanno non solo l’ambito economico-amministrativo ma anche quello clinico”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|