|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 16 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
AOSTA, SERVIZIO CIVILE REGIONALE DUE MESI IN POSITIVO - EDIZIONE 2015
|
|
|
 |
|
|
Aosta, 16 aprile 2015 - L’assessorato della sanità, salute e politiche sociali informa che i giovani di età compresa tra i 16 e i 18 anni hanno tempo fino alle ore 14.00 del 15 maggio 2015 per presentare la domanda di partecipazione a uno dei 10 progetti di servizio civile regionale inseriti nell’iniziativa Due mesi in positivo edizione 2015. Grazie, infatti, ai progetti di servizio civile regionale presentati dagli enti accreditati, 29 giovani, potranno fare un’esperienza di impegno, per due mesi, dal 15 giugno al 14 agosto, in ambiti diversi che vanno dall’aiuto alle persone in difficoltà (anziani, inabili, immigrati) all’utilizzo di strumenti informatici, dalla partecipazione responsabile del giovane alla vita scolastica extra-curricolare alla sperimentazione del funzionamento della pubblica amministrazione, a iniziative di animazione dell’infanzia. Possono presentare domanda anche i giovani non aventi la cittadinanza italiana riconducibili alle seguenti categorie: Cittadini dell’Unione europea; Familiari di cittadini dell’Unione europea non aventi la cittadinanza in uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; Titolari del permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo; Titolari di permesso di soggiorno per asilo; Titolari di permesso per protezione sussidiaria. Il progetto Due mesi in positivo, giunto alla quinta edizione, offre l’opportunità ai giovani di impegnarsi socialmente, scoprire altre realtà e fare nuove amicizie. Nei due mesi d’impegno, in cui è previsto anche un periodo di formazione specifica, i giovani ammessi a svolgere il servizio civile regionale, riceveranno un rimborso forfettario di 216,90 euro mensili. Per partecipare all’iniziativa Due mesi in positivo è necessario iscriversi. Le domande da compilare sul modulo di partecipazione - reperibile sul sito sopra citato - devono essere inoltrate via mail all’indirizzo di posta elettronica m.Vallet@regione.vda.it e successivamente consegnate all’Ufficio servizio civile presso la Struttura politiche sociali dell’Assessorato della sanità, salute e politiche sociali sita in Loc. Grande Charrière, 40 a Saint-christophe, entro le ore 14.00 del 15 maggio 2015. L’ufficio servizio civile si occuperà di accoglierle, di verificare i requisiti di ammissione e di selezionare i candidati in base a criteri diversi: esperienza, motivazione, disponibilità, ecc.... I progetti sono consultabili sul sito http://www.Regione.vda.it/serviziocivile/progetti_i.asp |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|