|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
MARCHE / CRESCE LA QUALITÀ DELLE STRUTTURE TURISTICHE DEL PICENO
|
|
|
 |
|
|
Presso la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, martedì 3aprile, si è svolta la cerimonia di consegna dei "marchi di qualità" agli imprenditori turistici del Piceno. Il rilievo dell´evento è stato sottolineato dalla presenza del prefetto Alberto Cifelli, dell´assessore provinciale Avelio Marini, del responsabile nazionale dell´Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche) Piero Zagara, accanto al presidente camerale, Enio Gibellieri. Sono 33 le imprese turistiche della provincia di Ascoli che si contraddistingueranno per la qualità dell’offerta ricettiva: 16 infatti sono le strutture che hanno ottenuto per la prima volta il marchio ‘Quality Hotels’ e 17 quelle alle quali è stato rinnovato. Il Marchio di Qualità contraddistingue un gruppo virtuoso di aziende che hanno scelto la qualità come obiettivo da perseguire e che, ogni anno, decidono di mettersi in discussione sottoponendosi a delle valutazioni. La certificazione, promossa dall’Isnart in collaborazione con la Camera di Commercio di Ascoli, è dunque finalizzata a qualificare la cultura dell’accoglienza, elemento distintivo che valorizza la qualità del servizio alberghiero e che, oltre a rappresentare uno stimolo per le politiche di miglioramento delle località turistiche, costituisce una garanzia di qualità anche per il turista. «Riunirsi sotto un logo comune risponde all’esigenza di comunicare al potenziale cliente gli sforzi dell’impresa verso la qualità. Questa scelta e, con essa, il concetto di tutela dell’ospite, rappresentano un’opportunità e una sfida per il nostro sistema turistico. Il Marchio di qualità rappresenta infatti una garanzia per il turista e offre una serie di indubbi vantaggi sia per gli esercenti sia per i turisti: visibilità, chiarezza di immagine, garanzie di qualità, facilità di scelta per il turista - spiega il presidente Gibellieri–. La Camera di Commercio metterà a disposizione degli enti territoriali che operano nel turismo (consorzi, enti per lo sviluppo del turismo…) le sedi di Bucarest e di Tunisi per la diffusione di materiale promo-pubblicitario delle strutture turistiche ricettive della provincia di Ascoli». L’iter seguito dall’Isnart è stato rigoroso e ha tenuto conto del rispetto di un decalogo caratterizzato da specifici standard qualitativi adottati uniformemente su tutto il territorio nazionale. Il Marchio di qualità rappresenta quindi un riconoscimento di grande valore perché conferito soltanto a coloro che hanno ottenuto un punteggio da 150 a 200, dimostrando un’offerta di eccellenza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|