|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA EXPO: IL 17 APRILE EVENTO INAUGURALE AD ALGHERO SU QUALITÀ DELLA VITA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari - Un confronto ai massimi livelli, con esperti e testimoni, sul tema centrale della qualità della vita. Ad Alghero al via il primo evento del "Progetto strategico per la partecipazione della Sardegna a Expo". Dalle 16 alla biblioteca del Mediterraneo, in piazza Molo 2, complesso universitario Santa Chiara: partecipano gli assessori del Turismo, Artigianato e Commercio, Agricoltura e dell´Industria, Francesco Morandi, Elisabetta Falchi e Maria Grazia Piras. "Nuova visione di sviluppo sostenibile, esperienze e modelli di crescita" è il titolo dell´appuntamento inserito nel progetto nazionale "Expo e Territori" promosso dal Governo e realizzato con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica e il supporto operativo di Invitalia. L´eccellenza ambientale e delle produzioni agroalimentari, l´innovazione sostenibile, la longevità, rappresentano le quattro dimensioni qualificanti della presenza della regione al grande evento milanese. Sarà un´attività intensa che si svilupperà tra la Lombardia e il territorio isolano, dal primo maggio al 31 ottobre e, in preparazione della grande vetrina mondiale, a partire da domani. I testimoni. Daniela Ducato e Luca Ruiu, imprenditrice e ricercatore, testimonial della Sardegna nella mostra delle regioni sulla potenza del saper fare e sulla potenza del limite, racconteranno il temi della creazione e dell´innovazione sostenibile. Ducato, imprenditrice di Guspini, insignita dell´Ordine al Merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella e premiata lo scorso novembre a Stoccolma con l´Euwiin International Award come migliore innovatrice d´Europa nell´edilizia verde, trasforma con la sua Edilana gli scarti delle lavorazioni agricole in materiali per le costruzioni. Ruiu è un esperto internazionale di biopespicidi totalmente naturali e innocui per l´uomo, ha messo a punto il progetto Bioecopest per lo sviluppo di tecnologie applicate alla difesa dai parassiti dannosi in agricoltura. Il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, il musicista Paolo Fresu e lo scultore Pinuccio Sciola, consegnano invece la propria testimonianza a tre videomessaggi. La visione, il futuro, il valore del tema della qualità della vita è affidato al responsabile dei progetti regionali per Expo, Aldo Bonomi, e a Raimondo Orsetti, coordinatore delle Regioni per l’appuntamento milanese. L´evento di Alghero sarà presieduto da Gian Luca Gregori, prorettore dell´Università Politecnica delle Marche, amministrazione capofila per l´esposizione universale nell´ambito della conferenza Stato-regioni. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|