Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Aprile 2015
 
   
  LA DIA, LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA, ENTRERÀ PRESTO ALL’INTERNO DELL’OSSERVATORIO REGIONALE PER LA LEGALITÀ: UN CONTRIBUTO SIGNIFICATIVO ALL’AZIONE INTRAPRESA DALLA REGIONE LAZIO PER AFFERMARE LA CULTURA DELLA LEGALITÀ E LA LOTTA AD OGNI FORMA DI MAFIA SUL TERRITORIO

 
   
  Roma, 20 aprile 2015 - L’osservatorio Tecnico Scientifico per la Sicurezza e la Legalità della Regione potrà contare al suo interno anche su un rappresentante della Dia, la Direzione Investigativa Antimafia. Il percorso, che è stato avviato, passerà ora all’esame del Consiglio regionale. Va avanti l’azione di trasparenza. Tante e diverse le azioni già intraprese in questo senso dalla Regione: dal “Patto per la legalità” con gli imprenditori, che chiude le porte alle aziende colluse con la criminalità al controllo su appalti e spesa pubblica, con l’ausilio dell’Anac, l’Autorità Nazionale Anticorruzione. “Poter contare sulla presenza della Direzione Investigativa Antimafia all’interno dell’Osservatorio regionale è per noi motivo di orgoglio perché parliamo di una struttura di eccellenza investigativa nella lotta alle mafie, sia nel Lazio che nel territorio nazionale – lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: può certamente offrire un contributo significativo all’azione che abbiamo intrapreso per affermare la cultura della legalità e la lotta ad ogni forma di mafia sul nostro territorio”. “Con la presentazione del rapporto ‘Le Mafie nel Lazio’ abbiamo descritto la pervasività delle organizzazioni criminali nella nostra regione e la necessità di accelerare nell’azione di contrasto che non può essere affidata solo alla meritoria e straordinaria opera della Magistratura e delle Forze di Polizia”- è il commento di il presidente dell’Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità della Regione Lazio, Gianpiero Cioffredi.  
   
 

<<BACK