Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 20 Aprile 2015
 
   
  MARONI LANCIA IDEA PREMIO CINEMA SPERIMENTALE

 
   
  Varese, 20 aprile 2015 - Un premio dedicato al cinema sperimentale. A lanciare l´idea è stato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, che, ha partecipato al convegno ´Idea assurda per un filmaker. Gianfranco Brebbia e il cinema sperimentale, cultura internazionale a Varese negli anni 60-70´, organizzato all´Università dell´Insubria. La giornata di approfondimento sul lavoro dell´artista varesino è stata aperta con la proiezione del cortometraggio ´Filmavo da indipendente solo e contro tutti´, per la regia di Giovanna Brebbia, che rappresenta il lavoro del filmaker lombardo attraverso le interviste a coloro che lo hanno conosciuto in prima persona. L´epoca Della Pellicola - Nel suo intervento il governatore ha ricordato come gli anni in cui ha lavorato Brebbia, fossero ancora "quelli della pellicola". "Un oggetto - ha osservato - che oggi, nell´era del digitale, è quasi dimenticato. Gli effetti e le suggestioni che Brebbia è stato in grado di realizzare, intervenendo in maniera quasi artigianale sulla celluloide, è qualcosa di impensabile, che solo un grande artista poteva riuscire a fare". Ruolo Delle Istituzioni - Un altro elemento sottolineato da Maroni ha riguardato il ruolo delle Istituzioni e come questo sia cambiato nel corso del tempo. "Negli anni 60-70 - ha osservato - le Istituzioni erano assenti. Non perché fossero ´ostili´ a certe manifestazioni sperimentali, ma perché non si sentiva il bisogno di un intervento di Comune, Provincia e Regione a sostegno di eventi che apparivano di minor significato rispetto alla principale attitudine di Varese, legata soprattutto al lavoro". "Oggi - ha fatto notare - è tutto più facile, perché c´è maggiore attenzione a certe cose". 600 Progetti Finanziati - Il presidente lombardo ha ricordato come oggi, ad esempio, ogni Regione abbia una ´Film commission´, che sostiene questo genere di eventi. "Negli ultimi 5 anni - ha evidenziato - in Lombardia sono stati finanziati 600 progetti di altrettanti autori. Un sostegno vero, che ai tempi di Brebbia non c´era e che oggi, fortunatamente, c´è". Guardare Al Futuro - Parlando del filmaker varesino, Maroni ha voluto mettere in evidenza il suo genio creativo e la capacità di avere idee innovative. "Questo - ha detto - è il messaggio che, al di là del tempo, ci rimane". Da qui, l´idea di "valorizzare e premiare merito e creatività, che si esprimono anche attraverso forme d´arte come il cinema sperimentale". Punto Di Partenza - Questo convegno all´Università dell´Insubria, secondo il governatore, "non deve essere un punto di arrivo, ma di partenza. Costruiamo un concorso, o meglio, un Premio che, come il ´Premio Chiara´, possa diventare un´ulteriore ricchezza per Varese nel campo della cultura". "La Regione Lombardia - ha assicurato - è disponibile a sostenere, anche finanziariamente, questa iniziativa". "Varese - ha concluso Maroni - è un´eccellenza in tante cose, io voglio che lo sia anche nel cinema sperimentale".  
   
 

<<BACK